CRONACA
"Il kebab no". Re Sbroja "vieta" i piatti musulmani dal carnevale di Lugano
Intanto la tradizionale risottata, a causa del preannunciato maltempo, è stata trasferita da Piazza della Riforma al Padiglione Conza

LUGANO - “Niente kebab durante il mio regno”. Sta facendo discutere un passaggio del discorso di Re Sbroja, il sovrano del carnevale di Lugano, pubblicato sul tradizionale giornalino satirico che viene distribuito nei giorni della festa. 

“Non vorremmo che in nome del politicamente corretto  - ha scritto il Re - la tradizionale risottata e le caratteristiche luganighe Sbroja fossero sostituite da pietanze esotiche: couscous e kebab e che in fatto di travestimenti carnascialeschi, ci obbligasse a vestire burka, niqab, abaya e affini”.

Un proclama, un editto, che pare molto politico e poco satirico. Tanto è vero che il Corriere del Ticino è andato a chiedere spiegazioni al sovrano: “Non penso sia una frase razzista, anche perché loro sono più razzisti di noi”, ha risposto Re Sbroja, non fugando i dubbi sulle sue intenzioni.

“Quelli del kebab - ha aggiunto il sovrano - penso arrivino qui senza la volontà di adattarsi a noi e ai nostri usi e costumi. Comunque, intendevo dire che, durante il carnevale, bisogna mangiare i nostri prodotti classici e invece adesso la festa è diventata un po’ di tutti e ci sono diverse pietanze non nostrane”.

Intanto, a proposito di pietanze nostrane, la tradizionale risottata, a causa del preannunciato maltempo, è stata trasferita da Piazza della Riforma al Padiglione Conza. L'appuntamento clou del carnevale luganese è in agenda per oggi a mezzogiorno.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Prima le nostre... luganighe? "Re Sbroja ha ragione, al posto del Rabadan festeggeremo il Ramadan"

CRONACA

Buon carnevale a Lugano. Dai molinari al LAC al premio Nobel per Bosia Mirra, dai consigli per Ada Marra al brandy di Junker, fino al Maracanà e alla... Valascia

CRONACA

Un gelato alle 21.45? Non in centro. "Lugano, sono arrivata a pensare che il turismo ti fa schifo"

CRONACA

Domenico Fiore e Re Bacheton vincono i “Campionati del risotto”

CRONACA

Tra assenzio, liquirizia, caffé e sorprese, quale sarà il miglior risotto?

CRONACA

Sassi show: "Porto i dj in Piazza Riforma, come a Ibiza. E con un miliardo..."

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025