CRONACA
È il Ticino delle allerte meteo! Neve, acqua, vento, ci si aspetta di tutto
In Alta Vallemaggia, Val di Blenio e Leventina addirittura allerta 4 per la neve, e di gradi 2 per pioggia e vento. Nel Mendrisiotto e nel Luganese "solo" allerta 2 per vento, nelle altre regioni combinazioni tra i vari fattori meteorologici

BELLINZONA – Aumenta l’allerta per le nevicate! Adesso per l’Alta Vallemaggia, la Val di Blenio e la Leventina l’allerta di MeteoSvizzera è passata al grado 4. In queste tre zone la situazione può farsi critica perché oltre alla neve si temono forti venti (allerta di grado 2) e piogge (di nuovo grado 2). Il vento è la news entry, il grado 2 è esteso a tutto il Ticino da oggi alle 10 sino domani a mezzogiorno. Le raffiche potranno toccare i 50-70 chilometri orari in pianura, i 70-90 chilometri all’ora sopra i 1000 metri e addirittura i 90-110 chilometri orari sopra i 2000 metri. La direzione prevalente da sud a sudovest.

In tutto il Ticino, esclusi Luganese e Mendrisiotto, vige anche l’allerta di grado 2 per pioggia, fino a domani alle 18. Il limite delle nevicate si aggira sui 1200-1700 metri e dovrebbero cadere dai 90 ai 160 millimetri.

Per quanto riguarda la neve, nel resto del Ticino escluse le regioni citate prima, si parla di 10-50 centimetri sopra i 1200 metri e 50-120 centimetri sopra i 1600 metri. Il momento più intenso dovrebbe essere tra oggi alle 16 e domani alle 10.

In Alta Vallemaggia, Val di Blenio e Leventina invece si prevedono 10-60 centimetri sopra i 1200 metri e 80-150 centimetri sopra i 1800 metri d’altezza, con la fase più acuta ancora tra oggi pomeriggio e domani.

Le previsioni dicono che oggi sarà “coperto con precipitazioni moderate tra la Valle Maggia e l'Alta Leventina, deboli e intermittenti nelle altre regioni. Da metà pomeriggio precipitazioni in intensificazione su tutto il Ticino, dalla sera anche in Engadina e nel Grigioni italiano. Questa notte precipitazioni abbondanti, specialmente sul Ticino occidentale, e in parte anche a carattere temporalesco. Limite delle nevicate compreso tra 1300 e 1500 metri, in calo dalla sera fin verso i 900 - 1200 metri. Durante le precipitazioni più forti pioggia mista a neve a tratti fin sul fondovalle delle vallate superiori. Temperatura massima compresa tra 8 e 12 gradi, nell'Alta Engadina 4. Isoterma di zero gradi a 1700 metri. In montagna vento forte da sud, tempestoso questa notte. In serata vento da sudest sostenuto anche a basse quote”.

Domani “invece coperto con precipitazioni estese, localmente abbondanti, in attenuazione dal pomeriggio. In serata passaggio a tempo asciutto. Limite delle nevicate compreso tra 1100 e 1400 metri, dal pomeriggio in calo fino a 500 - 800 metri, specie nelle vallate superiori. Temperature minime attorno a 4 gradi, massime tra 6 e 10, nell'Alta Engadina 1. Isoterma di zero gradi a 1600 metri. In montagna vento forte da sud, in rotazione a nordest nel pomeriggio. A basse quote al primo mattino vento moderato da sudest, in rotazione a nord nel pomeriggio”.

Per riavere un briciolo di primavera si deve attendere venerdì, quando nel pomeriggio ci sarà un “passaggio a tempo in prevalenza soleggiato, con qualche cumulo pomeridiano sui rilievi. 17 gradi”, temperature che rimarranno tra i 13 e 17 gradi sino a lunedì, con tempo soleggiato e qualche rischio di rovescio in particolare domenica.

Correlati

CRONACA

Tornano neve e pioggia, allerte incrociate! Previsti addirittura 120 centimetri di neve ad alte quote

02 APRILE 2019
CRONACA

Tornano neve e pioggia, allerte incrociate! Previsti addirittura 120 centimetri di neve ad alte quote

02 APRILE 2019
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Una settimana di pioggia ed anche neve. Nuove allerte di MeteoSvizzera

CRONACA

Il Ticino sotto una leggera coltre di neve. Domani ne arriverà parecchia!

CRONACA

Tempo da tregenda! Pioggia, neve, vento, il Ticino è un mosaico di allerte

CRONACA

Arriva la neve! Da stanotte, sino a 5 centimetri in pianura. Allerta di grado 2

CRONACA

Nuova allerta di grado 2 per Alta Vallemaggia, Leventina e Blenio. Come calcolare quanta neve cadrà? Ecco il metodo della nonna!

CRONACA

Ottobre, ed è subito pioggia! Allerta 4 in (quasi) tutto il Ticino e temperature che scendono. Il vento poi...

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025