CRONACA
Monte Ceneri, la svolta: il Ministero Pubblico sta valutando ulteriori possibili atti istruttori
Dopo il servizio di Falò e non solo, viene comunicato che è stato preso atto dei primi accertamente effettuati autonomamente dalla Polizia cantonale nel corso dei mesi scorsi

BELLINZONA - In relazione alle presunte irregolarità nel cantiere AlpTransit della galleria del Monte Ceneri, il Ministero pubblico comunica di aver preso atto dei primi accertamenti effettuati autonomamente dalla Polizia cantonale nel corso degli scorsi mesi. 

Sulla scorta della documentazione acquisita e dell'esito degli interrogatori di alcuni lavoratori attivi nel cantiere, il Ministero Pubblico sta valutando ulteriori possibili atti istruttori. 

Questo in collaborazione anche con le autorità cantonali amministrative, per quanto di loro competenza. 

Trattandosi di accertamenti che si trovano nella fase iniziale e dal momento che occorre tener conto della tutela dei lavoratori e del segreto istruttorio, non verranno per ora rilasciate ulteriori informazioni.

Correlati

CRONACA

"Della Svizzera avevamo un'immagine diversa". Parla l'operaio che ha denunciato l'inferno del Ceneri

10 MAGGIO 2019
CRONACA

"Della Svizzera avevamo un'immagine diversa". Parla l'operaio che ha denunciato l'inferno del Ceneri

10 MAGGIO 2019
CRONACA

Doppi turni, panini in galleria, lavoro durante le vacanze e caporalato: cosa succedeva nel cantiere del Monte Ceneri?

05 APRILE 2019
CRONACA

Doppi turni, panini in galleria, lavoro durante le vacanze e caporalato: cosa succedeva nel cantiere del Monte Ceneri?

05 APRILE 2019
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Caso Cadei, scarcerati anche il titolare e la dipendente

CRONACA

Vende un'arma rinvenuta durante un'operazione di polizia. Ma viene beccato: agente sospeso!

CRONACA

"Accetto il decreto d'abbandono. Non si sono potuti dimostrare i fatti, ho recuperato fiducia nelle istituzioni"

CRONACA

Si intascava le multe: poliziotto sospeso (ma con lo stipendio)

CRONACA

Esercizio illecito della prostituzione in Bassa Leventina

CRONACA

Il sindacalista sul caso Monte Ceneri: "Il peggiore mai visto. Qualcuno lavorava per 24 ore consecutive... E hanno ancora appalti in Svizzera"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025