CRONACA
Che voglia di Medioevo e Escape Room: quella di Castelgrande fa boom, prolungata l'apertura
Sono state 1'600 le persone che si sono cimentate nel gioco e nella sfida medievale all'interno della Torre Nera di Bellinzona. "Un unicum a livello svizzero che ha fatto da vero e proprio attrattore turistico. Sfida vinta!"

BELLINZONA – L’Escape Room di Bellinzona fa il botto! Superate tutte le aspettative nei primi cinque mesi di attività presso Castelgrande, con oltre 1'600 partecipanti.

“L’Escape Room realizzata presso la Torre Nera è un unicum a livello nazionale.Un successo davvero oltre le aspettative quello che ha portato ai castelli di Bellinzona, per prendere parte alla divertente sfida medievale, oltre 1600 persone. Infatti l’Escape Room allestita all’interno della Torre Nera di Bellinzona è stata letteralmente presa d’assalto e questo risultatosolo nei primi cinque di attività. Questo tipo d’intrattenimento rappresenta sicuramente una sfida molto interessante, infatti il format è diventato un vero e proprio attrattore turistico e fa viaggiare migliaia di persone in tutto il mondo alla scoperta delle stanze più suggestive. Il tutto è stato possibile da realizzare grazie alla collaborazione di molteplici attori sul territorio, con l’obiettivo di offrire un prodotto di qualità e all’altezza della location scelta”, esulta l’associazione Bellinzonese e Alto Ticino.

“Nel caso specifico di Castelgrande si tratta inoltre di un unicum a livello svizzero che ha reso l’Escape Room cittadina un vero e proprio attrattore turistico. Considerati gli ottimi risultati ottenuti fino ad oggi la si può considerare una sfida vinta e a testimoniarlo è sicuramente l’enorme interesse dimostrato finora e la costante richiesta anche per il futuro”.

Dunque, il progetto prosegue! Anzi… aumenta! “Per far fronte al forte aumento della richiesta sono stati introdotti anche dei turni extra e al momento è possibile riservare la stanza da martedì a venerdì dalle 13.30 alle 19.30, sabato dalle 09.30 alle 21.30 e domenica dalle 09.30 alle 17.30. Mentre per i mesi estivi (luglio e agosto) gli orari si estendono da martedì a domenica dalle 09.30 alle 21.30. Fino alla fine di dicembre ci sarà la possibilità di riservare il proprio turno di gioco consultando il calendario con gli orario e le disponibilità che si trova visitando il sito www.blockati.ch. Il gioco si svolge a squadre (minimo 2 Fr. 60.--massimo 6 partecipanti Fr. 150.--) e la riservazione è obbligatoria”, proseguono gli organizzatori.

Che con orgoglio spiegano come “il progetto ha coinvolto più attori sul territori con l’obiettivo di collocare la storia proposta all’interno di un contesto storico pertinente ed in linea con la storia dei tre Castelli e della Turrita stessa. L’arredamento utilizzato per la scenografia e l’allestimento della stanza vanta infatti utensili e oggetti che sono fedeli riproduzione del tempo. Per quanto riguarda la scelta della trama ci si è avvalsi della consulenza di un docente di storia e della Commissione di supervisione dei Castelli di Bellinzona che ha condiviso e avallato il progetto. Inoltre questo è il terzo dei progetti che hanno preso vita a Castelgrande negli ultimi anni, grazie alla stretta collaborazione con La Mobiliare di Bellinzona, che è inoltre lo Sponsor principale di tutto il progetto Escape Room Torre Nera. Per il terzo anno consecutivo infatti, Michele Masdonati Agente Generale dell’agenzia Bellinzonese rinnova il proprio impegno concreto nella promozione dei Castelli di Bellinzona”.

Correlati

CRONACA

Bauli, utensili, scudi e altro: Bellinzona, ecco la prima Escape Room a tema medievale in un castello svizzero!

08 GENNAIO 2019
CRONACA

Bauli, utensili, scudi e altro: Bellinzona, ecco la prima Escape Room a tema medievale in un castello svizzero!

08 GENNAIO 2019
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Con un aumento del 40% di visitatori, Leonardo Da Vinci e Pro Natura conquistano i Castelli di Bellinzona!

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025