CRONACA
Furti durante l'estate: come prevenirli e godersi le vacanze
Alcune raccomandazioni della Polizia per non rimanere vittima di furti con scasso nella propria abitazione durante l'assenza per le vacanze

TICINO – Le vacanze estive sono alle porte, ma i ladri non vanno in ferie. Complice pure la fine delle scuole, fervono i preparativi per raggiungere mete vicine o lontane. Come tradizione la Polizia cantonale invita nuovamente la popolazione ad attuare dei semplici accorgimenti per non rimanere vittima di furti con scasso nella propria abitazione durante l’assenza per le vacanze.

Nonostante i dati siano confortanti, con una diminuzione negli anni del fenomeno dei furti nelle abitazioni, non bisogna abbassare la guardia in ambito di prevenzione.

I ladri sono sempre in agguato e pronti a colpire le case. La mancanza di una presenza costante nelle abitazioni facilita le effrazioni garantendo ai malviventi di non essere sorpresi. Simulare una presenza durante le assenze è quindi imprescindibile nonché un buon stratagemma per confondere i malintenzionati.

Ecco i consigli da seguire:

• Installate un timer per l’illuminazione interna, la radio o la TV

• Avvisate i vicini o una persona di fiducia della vostra assenza

• Fate svuotare regolarmente la bucalettere

Immediatamente prima della partenza: 

    • Depositate gli oggetti di valore e documenti in cassaforte o nella cassetta di sicurezza in banca
    • Chiudete tutti gli accessi come pure finestre e le porte di balconi e terrazze
    • Chiudete il cancello del giardino con il chiavistello, mettete in luogo sicuro gli attrezzi da giardino
    • Controllate che i lucernari siano chiusi e i tendoni arrotolati

Quando lasciate la vostra abitazione ricordatevi di

    •  Chiudere tutte le porte
    • Mettere in funzione l’allarme se installato.

Cose da non fare assolutamente:

• Non inserite il messaggio sulla segreteria telefonica per informare della vostra assenza.

• Non postate la vostra assenza su Facebook o altri social network

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Lugano, solo un cittadino su quattro lascia le luci accese per prevenire i furti

CRONACA

Luci accese e persiane aperte per non mostrare l'assenza, non postare sui social che si va in vacanza: non è un po' eccessivo? Ad ogni modo, il vademecum della Polizia

CRONACA

Furti nelle abitazioni, una luce accesa può fare la differenza

CRONACA

I furti con scasso diminuiscono. Ma adesso diventa buio presto...

CRONACA

Un trio per i furti da scasso: la Polizia li ferma a Breganzona. Dove hanno rubato?

CRONACA

Arrestate due baby ladre italiane. Hanno messo a segno una serie du furti con scasso

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025