CRONACA
Per un quarto d'ora in più di musica... "Vi sono esigenze contrapposte. Ma le regole vanno rispettate"
Andrea Bersani, interpellato dopo lo sfogo del gerente del Peter Pan, ribadisce: "Se vi sono delle leggi, è giusto che l'autorità le faccia rispettare. Se qualcuno ha proposte serie, si rivolga alla politica"
Morici al lavoro, da Facebook

BELLINZONA – Un quarto d’ora, forse mezz’ora, in più di musica, in una calda serata di fine giugno. Si può tollerare? A quanto pare no, come si sfoga il gerente del Peter Pan di Bellinzona. Il bar come noto cesserà presto l’attività, per altri motivi, però Morici è arrabbiato.

Il tutto è avvenuto il 29 giugno. La regola dice che la musica va spenta per le 23, alle 23.30 (lui afferma fossero le 23.15), la Polizia comunale di Bellinzona si presenta al locale. C’era ancora musica, e lui viene multato.

“Potevano solo dirgli di abbassare o spegnere, senza multare”, afferma qualcuno. Perché a quanto pare dal rapporto della Polcom, Morici poi ha chiuso la porta d’ingresso e ha abbassato la musica. In fondo, si parlava di una serata calda, estiva.

Ma il discorso del disturbo della quiete pubblica è ampio. L’arrivo della Polizia è avvenuto a seguito di qualcuno che si era lamentato. Cosa ne pensa il vicesindaco Andrea Bersani? Ci può essere tolleranza? Interpellato da La Regione, ha detto che “purtroppo, o per fortuna, sono state elaborate e applicate delle regole che vanno rispettate e in caso di violazione fatte rispettare. Personalmente mi piace partecipare a eventi di vario tipo e talvolta fare le ore piccole. Anche qualora le manifestazioni fossero organizzate vicino a casa, ci andrei con piacere; altri invece desiderano vedere rispettata la quiete e non tollerano sforamenti d’orario. E come detto, se ci sono delle regole è anche giusto che l’autorità le faccia rispettare”. Se qualcuno ha proposte serie, viene invitato a farsi avanti.

Morici si era chiesto se il fatto di essersi candidato per la Lega avesse contribuito a renderlo “malvisto”. Sul tema non son state rivolte domande a Bersani.

Correlati

CRONACA

Sassi show: "Porto i dj in Piazza Riforma, come a Ibiza. E con un miliardo..."

06 LUGLIO 2019
CRONACA

Sassi show: "Porto i dj in Piazza Riforma, come a Ibiza. E con un miliardo..."

06 LUGLIO 2019
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

L'anima del Peter Pan: "Bellinzona destinata a diventare una città morta. E il Municipio sembra non accorgersene"

CRONACA

Serranda sul Peter Pan. Gobbi: "Quante serate con hamburger, patatine e musica metal in sottofondo"

CRONACA

I bar si ribellano. "La movida bellinzonese è oppressa da uno stato di polizia"

CRONACA

"La Polizia non vuole fare cassetta!". Il radar di Camorino ha beccato fuorilegge il 30% degli automobilisti

CRONACA

Bellinzona, la sera silenzio? "Da come parlano pare ci sia la Terza Guerra Mondiale"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025