CRONACA
"La Polizia non vuole fare cassetta!". Il radar di Camorino ha beccato fuorilegge il 30% degli automobilisti
“La Polcom sanziona comportamenti non rispettosi delle regole”, così il Municipio di Bellinzona risponde a un'interrogazione in merito al discusso radar di Camorino. E quello vicino a Sapori e Saperi?

BELLINZONA – Dopo quello di Camorino, un altro piazzato in una zona che appariva quanto meno strategica, vicino a dove si teneva Saperi e Sapori. I radar della Polizia Comunale di Bellinzona hanno suscitato qualche malumore ultimamente.

Ma quanti sono stati gli automobilisti a incorrere nel radar? Stando al Municipio di Bellinzona, che risponde a un’interrogazione del leghista Manuel Donati, circa il 30%. E questo basta a segnalare secondo l’Esecutivo qualcosa che non va, non nella posizione del controllo bensì nel comportamento di chi guida. “Discussioni circa l’opportunità di individuare posizioni più o meno indicate per la posa dell’apparecchio sono beninteso sempre possibili, non trattandosi di una scienza esatta, ma deve anche essere segnalato che, per quanto concerne il radar in questione, un rilevamento di circa il 30% di superamento del limite denota un’anomalia in relazione all’effettivo rispetto del limite in quel tratto stradale”.

Assolutamente per il Municipio non regge l’accusa che la Polcom voglia far cassetta, semplicemente “sanziona comportamenti non rispettosi delle regole”.

“La postazione era tecnicamente ineccepibile e pure rispettosa di tutte le norme in materia; si precisa che i controlli radar sono effettuati da personale debitamente istruito dalla Polizia cantonale. Non esiste alcuna distanza minima a livello di legge”, precisa ancora l’Esecutivo, sottolineando come i radar vengono piazzati anche in base a segnalazione di cittadini, dove si percepisce un possibile pericolo.

Eppure, anche Andrea Bersani aveva avuto di che ridire… Intanto si attendono i numeri di chi ha avuto una brutta sorpresa mentre si recava a Sapori e Saperi.

Correlati

CRONACA

Sapori e Saperi... caro. 30 flash in mezz'ora dal radar vicino alla manifestazione!

29 OTTOBRE 2019
CRONACA

Sapori e Saperi... caro. 30 flash in mezz'ora dal radar vicino alla manifestazione!

29 OTTOBRE 2019
POLITICA

Bersani contro Gobbi: "Non si discuta via social sfruttando l'emotività del momento"

20 SETTEMBRE 2019
POLITICA

Bersani contro Gobbi: "Non si discuta via social sfruttando l'emotività del momento"

20 SETTEMBRE 2019
POLITICA

"Radar, basta confusione: li metta solo la Cantonale". Una mozione da destra dopo i discussi controlli

20 SETTEMBRE 2019
POLITICA

"Radar, basta confusione: li metta solo la Cantonale". Una mozione da destra dopo i discussi controlli

20 SETTEMBRE 2019
CRONACA

160 persone pizzicate in un'ora dal radar! Il comandante: "Non intaschiamo niente, son solo rogne"

19 SETTEMBRE 2019
CRONACA

160 persone pizzicate in un'ora dal radar! Il comandante: "Non intaschiamo niente, son solo rogne"

19 SETTEMBRE 2019
CRONACA

"La Svizzera in un'immagine"... ed ecco il radar! Ironia pungente...

19 SETTEMBRE 2019
CRONACA

"La Svizzera in un'immagine"... ed ecco il radar! Ironia pungente...

19 SETTEMBRE 2019
POLITICA

"Radar come quello creano inutili e immeritati attriti con la Polizia"

19 SETTEMBRE 2019
POLITICA

"Radar come quello creano inutili e immeritati attriti con la Polizia"

19 SETTEMBRE 2019
CRONACA

Il comandante della PolCom a Gobbi: "Si può discutere anche sui radar del Cantone, pensiamo a quello a Balerna"

19 SETTEMBRE 2019
CRONACA

Il comandante della PolCom a Gobbi: "Si può discutere anche sui radar del Cantone, pensiamo a quello a Balerna"

19 SETTEMBRE 2019
POLITICA

"Radar, facciamo chiarezza". Tonini: "Quello di Camorino unicamente per far 'cassetta', allora chiedo..."

19 SETTEMBRE 2019
POLITICA

"Radar, facciamo chiarezza". Tonini: "Quello di Camorino unicamente per far 'cassetta', allora chiedo..."

19 SETTEMBRE 2019
CRONACA

Gobbi contro il radar di Camorino: "Lo scopo preventivo è quantomeno discutibile. Approfondiremo anche politicamente"

18 SETTEMBRE 2019
CRONACA

Gobbi contro il radar di Camorino: "Lo scopo preventivo è quantomeno discutibile. Approfondiremo anche politicamente"

18 SETTEMBRE 2019
CRONACA

Un radar dove cambia il limite di velocità. Ed è strage! Prevenzione o cassetta?

18 SETTEMBRE 2019
CRONACA

Un radar dove cambia il limite di velocità. Ed è strage! Prevenzione o cassetta?

18 SETTEMBRE 2019
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

"Polizia comunale d'impiccio o di supporto?"

POLITICA

L'ironia di Käppeli: "MPS, gli studi che esaltano il movimento si fa in famiglia, coi soldi pubblici..."

POLITICA

Manifestanti e Polizia, a Bellinzona scatta l'interpellanza: "Perchè gli agenti sono intervenuti?"

POLITICA

Il Forum Alternativo: "Polizia di Bellinzona, questa è violazione dei diritti democratici"

CRONACA

"Pronzini ha ammesso le sue colpe. Stigmatizziamo i toni dell'MPS: i dipendenti fanno solo il loro lavoro". Pace fatta col Municipio? Non pare...

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025