CRONACA
160 persone pizzicate in un'ora dal radar! Il comandante: "Non intaschiamo niente, son solo rogne"
In 60 minuti, a essere beccati oltre il limite dei 50 chilometri all'ora sarebbero stati il 30% degli automobilisti transitati, il più veloce a 84 km/h. Fra loro ci sarebbe anche l'autista di Gobbi
CRONACA

"La Svizzera in un'immagine"... ed ecco il radar! Ironia pungente...

19 SETTEMBRE 2019
CRONACA

"La Svizzera in un'immagine"... ed ecco il radar! Ironia pungente...

19 SETTEMBRE 2019
POLITICA

"Radar come quello creano inutili e immeritati attriti con la Polizia"

19 SETTEMBRE 2019
POLITICA

"Radar come quello creano inutili e immeritati attriti con la Polizia"

19 SETTEMBRE 2019
CRONACA

Il comandante della PolCom a Gobbi: "Si può discutere anche sui radar del Cantone, pensiamo a quello a Balerna"

19 SETTEMBRE 2019
CRONACA

Il comandante della PolCom a Gobbi: "Si può discutere anche sui radar del Cantone, pensiamo a quello a Balerna"

19 SETTEMBRE 2019

BELLINZONA – In un’ora le persone che sono state ‘flashate’ dal discusso radar piazzato sulla strada verso Camorino sono state 160. Un numero enorme, il 30% delle vetture transitate, col più spericolato che andava a 84 chilometri orari.

Non si scompone il comandante della PolCom bellinzonese Ivano Beltraminelli, quando tio.ch lo interpella sui dati. “Un numero importante. Piuttosto che sollevare polemiche dovrebbe far riflettere sul perché, magari, è stato posizionato un radar in quel tratto di strada. Ma è la percentuale che preoccupa”.

Ripete che i suoi agenti hanno agito nella legalità, essendo il radar a 60 metri dal cartello di fine del limite a 50 chilometri all’ora. “A noi non entra in tasca nulla e nemmeno all'agente che effettua i controlli. Questa è la prova che non abbiamo alcun vantaggio a posizionare i radar, ma solo rogne”, si è poi sfogato.

Norman Gobbi aveva detto no, ma potrebbe esserci anche lui fra le vittime del radar. Alla guida della sua vettura c’era però il suo autista, che dunque dovrebbe ricevere la sanzione.

Correlati

POLITICA

"Radar, facciamo chiarezza". Tonini: "Quello di Camorino unicamente per far 'cassetta', allora chiedo..."

19 SETTEMBRE 2019
POLITICA

"Radar, facciamo chiarezza". Tonini: "Quello di Camorino unicamente per far 'cassetta', allora chiedo..."

19 SETTEMBRE 2019
CRONACA

Gobbi contro il radar di Camorino: "Lo scopo preventivo è quantomeno discutibile. Approfondiremo anche politicamente"

18 SETTEMBRE 2019
CRONACA

Gobbi contro il radar di Camorino: "Lo scopo preventivo è quantomeno discutibile. Approfondiremo anche politicamente"

18 SETTEMBRE 2019
CRONACA

Un radar dove cambia il limite di velocità. Ed è strage! Prevenzione o cassetta?

18 SETTEMBRE 2019
CRONACA

Un radar dove cambia il limite di velocità. Ed è strage! Prevenzione o cassetta?

18 SETTEMBRE 2019
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

MotoGP a... Breganzona. Motociclista italiano sfreccia a 132 chilometri all'ora dove il limite è 60!

CRONACA

Raffiche di vento sino a 140 chilometri all'ora! E non si escludono nevicate

CRONACA

Quanto soffia! Allerta vento, ci attende una notte di raffiche

CRONACA

Tre vetture ticinesi, oltre 800 euro di multa a testa. I record appena al di qua del confine

POLITICA

Rossi: "Gobbi a favore dei 1'000 franchi all'ora del medico del traffico, un pugno nello stomaco"

CRONACA

Si credevano Marquez o Lorenzo... Fermati due pirati della strada, in modo a 109 km/h sul limite di 50!

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025