POLITICA
"Radar, facciamo chiarezza". Tonini: "Quello di Camorino unicamente per far 'cassetta', allora chiedo..."
Il deputato leghista vuol sapere quanti rilevatori di velocità sono in dotazione della Polizia Cantonale, come vengono decise le postazioni, se vi sono regole in merito alla distanza sul cartello di cambio velocità, quanto incassano Cantone e Comuni

BELLINZONA - Un radar che pare messo lì più per 'far cassetta', come dicono in molti, che per vera prevenzione, e seppur non proprio in questo modo lo ha detto anche Norman Gobbi. E la discussione si è riaccesa. Stefano Tonini coglie l'occasione del radar sistemato a pochi metri dal cambio di limite di velocità a Bellinzona per porre alcune domande al Governo.

Eccole:

"1. Quanti apparecchi di rilevamento velocità ha in dotazione la Polizia cantonale?

2. Con quale frequenza vengono utilizzati?

3. Come vengono decise le postazioni di rilevamento velocità?

4. Il Dipartimento delle istituzioni è a conoscenza di quanti apparecchi di velocità sono in dotazione alle varie polizie comunali sul territorio ticinese?

5. Vi è una formazione specifica?

6. Se Si, come viene impostata?

7. Come valuta il caso della posa del radar di Camorino fatta solo ed unicamente per fare “cassetta”?

8. Il radar era posizionato sotto il cartello di cambio di velocità, vi è una distanza minima per posizionare un radar ad un cambio di velocità?

9. Se così non fosse, non credete che sia il caso inserirla?

10. Il Dipartimento delle istituzioni è informato di questi controlli eseguiti dalle varie polizie comunali?

11. Quanto incassano Cantone e Comuni dai controlli radar?"

Correlati

CRONACA

Gobbi contro il radar di Camorino: "Lo scopo preventivo è quantomeno discutibile. Approfondiremo anche politicamente"

18 SETTEMBRE 2019
CRONACA

Gobbi contro il radar di Camorino: "Lo scopo preventivo è quantomeno discutibile. Approfondiremo anche politicamente"

18 SETTEMBRE 2019
CRONACA

Un radar dove cambia il limite di velocità. Ed è strage! Prevenzione o cassetta?

18 SETTEMBRE 2019
CRONACA

Un radar dove cambia il limite di velocità. Ed è strage! Prevenzione o cassetta?

18 SETTEMBRE 2019
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"La Polizia non vuole fare cassetta!". Il radar di Camorino ha beccato fuorilegge il 30% degli automobilisti

POLITICA

"Radar, basta confusione: li metta solo la Cantonale". Una mozione da destra dopo i discussi controlli

CRONACA

La rivoluzione dei radar: via nove postazioni, ne arrivano due semi-stazionari

POLITICA

"Radar come quello creano inutili e immeritati attriti con la Polizia"

POLITICA

Mondo radar! Oltre 400 flash al giorno e multe per oltre 11 milioni all'anno

CRONACA

La Polizia comunicherà anche dove si trovano i radar semi-stazionari!

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025