CRONACA
Tre vetture ticinesi, oltre 800 euro di multa a testa. I record appena al di qua del confine
Su un limite a 130 chilometri orari, una Mercedes ha sfrecciato a ben 231 chilometri all'ora, a 213 è passata una Skoda Octavia, poi a meno di 200 un'Audi. Delle 40 multe di venerdì, metà sono a targhe ticinesi

COMO – “I ticinesi si comportano bene in patria e male fuori”, era stata una delle frasi che aveva scatenato rabbia fra i residenti. Si parlava di comportamento in auto. La Provincia di Como oggi sottolinea dei dati relativi ai passaggi davanti al telelaser in dotazione alla Polstrada di Como - piazzato all’altezza dell’autogrill Lario Est a Cadorago, sulla A9, poco dopo la frontiera.

E se, a detta del giornale, si fa giudizio di fronte al radar di Balerna, poi ci si rifà con la velocità lì. Venerdì sono state comminate 40 multe per eccesso di velocità, la metà circa a ticinesi. Se si fa la classifica delle infrazioni più clamorose, ai primi tre posti ci sono proprio tre targhe ticinesi.

A “vincere” è una Mercedes che andava a 231 chilometri orari con un limite a 130. Il padre del guidatore giustifica il figlio dicendo che si era appena messo al volante provenendo dall’Emilia Romagna.

Al secondo posto,a 213 chilometri all’ora, una Skoda Octavia. 

Gradino più basso del podio, ma inseguimento più movimentato, per un’Audi. La velocità era di poco inferiore ai 200 chilometri orari, 198 per la precisione, la vettura però ha passato il confine inseguita dalla Polstrada. I colleghi ticinesi hanno capito che qualcosa non andava e l’hanno fermata, notificando la sanzione.

Tutti e tre i conducenti hanno pagato, ciascuno circa 800 euro, per evitare il sequestro del veicolo. Ora i dati verranno inviati a Camorino per l’apertura del relativo fascicolo penale nel Paese di residenza.

Correlati

CRONACA

Ancora multe. Camorino passa i dati all'Italia. "Ma l'Italia cosa fa? Pronta un'interpellanza"

15 GENNAIO 2019
CRONACA

Ancora multe. Camorino passa i dati all'Italia. "Ma l'Italia cosa fa? Pronta un'interpellanza"

15 GENNAIO 2019
POLITICA

Como, la polemica sulle multe si arroventa: un deputato accusa: "Ticinesi è ora che paghiate multe e pedaggi!"

12 GENNAIO 2019
POLITICA

Como, la polemica sulle multe si arroventa: un deputato accusa: "Ticinesi è ora che paghiate multe e pedaggi!"

12 GENNAIO 2019
CRONACA

Clima incandescente! "Boicottiamo Como". "Non abbiamo ticinesi da licenziare. Frontalieri, lasciate il Ticino"

11 GENNAIO 2019
CRONACA

Clima incandescente! "Boicottiamo Como". "Non abbiamo ticinesi da licenziare. Frontalieri, lasciate il Ticino"

11 GENNAIO 2019
CRONACA

"Ticinesi? No, quelli che non pagano le multe sono stranieri". Ora l'Italia però agisce

29 DICEMBRE 2018
CRONACA

"Ticinesi? No, quelli che non pagano le multe sono stranieri". Ora l'Italia però agisce

29 DICEMBRE 2018
CRONACA

La Polizia dice poco. "Le contravvenzioni e le multe sono comminate in base alle infrazioni"

17 DICEMBRE 2018
CRONACA

La Polizia dice poco. "Le contravvenzioni e le multe sono comminate in base alle infrazioni"

17 DICEMBRE 2018
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

160 persone pizzicate in un'ora dal radar! Il comandante: "Non intaschiamo niente, son solo rogne"

ECONOMIA

Baby sitter a 10 euro all'ora! Il CCL prevede 18.90 franchi...

CRONACA

Lambrenedetto unpolitically correct. "Ticinesi che non pagano le multe e Polizia severa con gli italiani? Vi dico che..."

CRONACA

Il 60 chilometri all'ora, tra trattori, trotinette e polemiche sui frontalieri

CRONACA

Quanto soffia! Allerta vento, ci attende una notte di raffiche

MIXER

C'è sempre la prima volta... Lambrenedetto XVI e la prima multa svizzera. "Ero mezzo addormentato, ho visto la flashata"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025