CRONACA
La Polizia dice poco. "Le contravvenzioni e le multe sono comminate in base alle infrazioni"
"Questo sia nei confronti dei residenti che dei frontalieri", ci scrive il servizio stampa della Cantonale. Che non fa sapere se vi sono differenze di numero o di gravità nelle sanzioni e nella reazione ad esse
CRONACA

"Ticino, apri un'inchiesta: c'è disparità di trattamento da parte della Polizia?"

17 DICEMBRE 2018
CRONACA

"Ticino, apri un'inchiesta: c'è disparità di trattamento da parte della Polizia?"

17 DICEMBRE 2018

BELLINZONA – Per la Polizia cantonale, quello della presunta discriminazione di trattamento fra frontalieri e residenti è un tema?
Se Cattaneo, segretario dell’UIL Frontalieri di Como, chiede un’inchiesta sia della Polizia che del Governo, sui social c’è chi afferma che sì, la targa italiana è una discriminante. Ma il numero di infrazioni, e la loro gravità, come sono distribuiti? Come si comportano le persone di fronte a una multa o a un rimprovero da parte degli agenti?

Abbiamo provato a rivolgere queste domande al servizio stampa della Polizia Cantonale, domandando se notano delle differenze nella reazione al loro intervento da parte di residenti e frontalieri, e di quantificarci in linea di massima chi commette più infrazioni, in modo da poter inquadrare in senso più ampio il fenomeno.

La risposta che ci è pervenuta è però stringata: “le contravvenzioni e le multe della Polizia cantonale vengono comminate in base alle infrazioni riscontrate dagli agenti. Questo sia nei confronti dei residenti sia dei non residenti”.

Di più non siamo riusciti a farci dire, neppure a sapere se i post, scritti da chicchessia, di minacce e insulti preoccupano o meno.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Gordola, urta un'auto durante un sorpasso: illeso il responsabile. Serie ferite per un 64enne

CRONACA

Tragica notte a Brissago: rissa fra richiedenti l'asilo, un poliziotto spara e ne uccide uno

CRONACA

Polizia Malcantone est, denunciati due agenti per aver minimizzato un incidente

CRONACA

No, voi no! Per gli agenti della Polizia Cantonale il consumo di canapa light è vietato, anche se l'uso non è punibile per legge

POLITICA

Mondo radar! Oltre 400 flash al giorno e multe per oltre 11 milioni all'anno

CRONACA

"Chi è senz'ammenda scagli la prima pietra!". Automobilisti italiani devono 782mila franchi al Ticino per le multe!

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025