CRONACA
No, voi no! Per gli agenti della Polizia Cantonale il consumo di canapa light è vietato, anche se l'uso non è punibile per legge
La Polizia ha spiegato che la sostanza lascia tracce nell'organismo tali da determinare un inattitudine alla guida. Inoltre, dato che non è distinguibile alla vista e all'odore da quella stupefacente, è inopportuno associare un agente alla canapa
CRONACA

Quei social, raccoglitori di rabbia e odio. 68 persone cercano di interrompere la spirale. "Politici, dovreste dare il buon esempio, invece..."

11 AGOSTO 2017
CRONACA

Quei social, raccoglitori di rabbia e odio. 68 persone cercano di interrompere la spirale. "Politici, dovreste dare il buon esempio, invece..."

11 AGOSTO 2017
CRONACA

Il pugno duro di Giorgio Galusero. "Le sigarette alla canapa light sono un escamotage verso la liberalizzazione. Fosse per me, proibirei anche le bionde..."

14 LUGLIO 2017
CRONACA

Il pugno duro di Giorgio Galusero. "Le sigarette alla canapa light sono un escamotage verso la liberalizzazione. Fosse per me, proibirei anche le bionde..."

14 LUGLIO 2017
CRONACA

"Cari Gobbi e Beltraminelli, rispondete sul tema della canapa light". La lettera di un lettore (sinora) senza risposta

07 MAGGIO 2017
CRONACA

"Cari Gobbi e Beltraminelli, rispondete sul tema della canapa light". La lettera di un lettore (sinora) senza risposta

07 MAGGIO 2017
BELLINZONA - Il consumo di canapa light, ovvero con un tenore di THC minore dell'1%, non è punibile per legge, ma gli agenti della Polizia Cantoale non ne possono comunque fare uso.

Lo ha precisato oggi una nota.

Infatti, sebbene appunto il suo consumo non sia punibile in base alla Legge federale sugli stupefacenti o alla Legge e regolamento cantonale sulla canapa, essa può lasciare delle tracce nell'organismo tali da determinare una condizione di inattitudine alla guida ai sensi della Legge federale sulla circolazione stradale.

Inoltre, dato che alla vista e all'odore non è possibile distinguere la canapa con tenore di THC inferiore all'1% da quella stupefacente, viene ritenuto inopportuno l'associare un agente di polizia a un possibile consumo di cannabis.

Richiamati anche i principi sanciti dal Codice deontologico della Polizia del cantone Ticino, nonché l'articolo 16 della Legge sulla polizia e l'articolo 26 del Regolamento sulla polizia, con lungimiranza già da aprile 2017 il Comando ha proibito a tutti i collaboratori del Corpo della Polizia cantonale di consuma re prodotti a base di canapa, anche se inferiore all'1% di THC.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Controllate sei piantagioni di canapa, in tutte il tenore di THC è inferiore all'1%. Tutto regolare!

CRONACA

Un anno di droga. I consumatori ticinesi offrono ospitalità ai trafficanti di eroina albanesi. Le morti per overdose sono state due, il fenomeno nuovo è quello della canapa con basso tenore di THC

CRONACA

Canapa, marjuana e una pistola, il blitz della Polizia ad Agno

CRONACA

Tragica notte a Brissago: rissa fra richiedenti l'asilo, un poliziotto spara e ne uccide uno

TRIBUNA LIBERA

Mega operazione, mini risultati

CRONACA

"È come applicare la legge sui superalcolici alla panache analcolica o Via Sicura a una gara di tricicli. Oltretutto, la canapa garantisce posti di lavoro..."

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025