CRONACA
"Ticino, apri un'inchiesta: c'è disparità di trattamento da parte della Polizia?"
Lo chiede il segretario della UIL Frontalieri di Como. "Si moltiplicano le segnalazioni di frontalieri in tal senso: indagate, potrebbero aver ragione o no ma almeno si sarà fatta un'operazione all'insegna della massima chiarezza"

COMO – Qualcuno addirittura invoca un intervento del Ministro degli Esteri, molti sostengono comunque che le minacce e il post erano troppo pesanti per non causare un licenziamento, quanto meno nel caso del lavoratore della Rapelli.

Ma come mai i frontalieri ce l’hanno con la Polizia ticinese? Parecchi ritengono che gli agenti siano più severi con gli italiani che con gli svizzeri. Per Quadri, chiederlo a loro è come aizzare i frontalieri stessi.

Ora però, dopo il secondo caso in poco tempo, qualcuno vuole appurare. Intervistato dalla Provincia di Como, segretario del sindacato di UIL Frontalieri di Como. “Si moltiplicano le segnalazioni di frontalieri che denunciano disparità di trattamento tra svizzeri e italiani da parte della polizia ticinese per infrazioni al Codice della strada”, spiega, andando oltre le singole storie.

Credo sia giunto il momento di appurare se davvero ci sono comportamenti differenti da parte della polizia ticinese in base alla nazionalità. Le autorità del Cantone dovrebbero aprire un’inchiesta. Lo stesso dovrebbe fare il comando della polizia cantonale. Può essere che il risultato confermi le opinioni sull’argomento di gran parte dei frontalieri o può essere anche che i fatti smentiscano questa voce comune. Si sarà comunque fatta un’operazione all’insegna della massima chiarezza”, aggiunge.

Correlati

CRONACA

Italiani licenziati per un post, Quadri: "Troppi frontalieri odiano la Svizzera"

16 DICEMBRE 2018
CRONACA

Italiani licenziati per un post, Quadri: "Troppi frontalieri odiano la Svizzera"

16 DICEMBRE 2018
CRONACA

Licenziato! La Rapelli, "provvedimento inevitabile"

14 DICEMBRE 2018
CRONACA

Licenziato! La Rapelli, "provvedimento inevitabile"

14 DICEMBRE 2018
CRONACA

Clamoroso! Il frontaliere che ha minacciato la Polizia portato in gendarmeria

14 DICEMBRE 2018
CRONACA

Clamoroso! Il frontaliere che ha minacciato la Polizia portato in gendarmeria

14 DICEMBRE 2018
POLITICA

Il sindacalista italiano, "da noi quel licenziamento sarebbe ritenuto illegittimo da qualsiasi giudice"

03 DICEMBRE 2018
POLITICA

Il sindacalista italiano, "da noi quel licenziamento sarebbe ritenuto illegittimo da qualsiasi giudice"

03 DICEMBRE 2018
CRONACA

Frontaliera licenziata, la donna si pente: "Non ho parole per difendermi, ma perché crocifiggermi così?"

01 DICEMBRE 2018
CRONACA

Frontaliera licenziata, la donna si pente: "Non ho parole per difendermi, ma perché crocifiggermi così?"

01 DICEMBRE 2018
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Marchesi: "i datori di lavoro preferiscono i frontalieri solo perchè li pagano meno"

CRONACA

In manette la banda "del buco": arrestate 12 persone che volevano svuotare i caveaux di una ditta di Chiasso. Maxioperazione tra Ticino e Italia

POLITICA

"Tassa sui frontalieri? Uno spot elettorale mal congeniato. È incostituzionale"

CRONACA

Il Ticino fa ammalare i frontalieri? "Tanto poi non andranno a carico della sanità ticinese. Non si fa così"

ELEZIONI 2019

Dall'Italia esultano. "Non rieletta la leghista di ferro che da cinque anni conduceva una battaglia per la chiusura notturna dei valichi minori"

CRONACA

Arcisate, record di frontalieri e quarantene. "La colpa è degli svizzeri"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025