CRONACA
Il Ticino fa ammalare i frontalieri? "Tanto poi non andranno a carico della sanità ticinese. Non si fa così"
Da lunedì quasi 50mila italiani torneranno a lavorare nel nostro Cantone e Roberto Cattaneo tuona: "In Ticino ci sono il doppio del contagi rispetto al Comasco e il triplo della provincia di Varese. Scelta scellerata"

COMO – I frontalieri temono di essere contagiati in Ticino. Lunedì tra i 40mila e i 50mila italiani torneranno a lavorare nel nostro Cantone e Roberto Cattaneo, segretario della UIL Frontalieri di Como, tuona su La Provincia di Como.

“Ho l’impressione che in Canton Ticino non ci sia consapevolezza della gravità della situazione in essere. Il Cantone ha, in proporzione, il doppio dei contagi da Coronavirus del Comasco e il triplo della provincia di Varese”, dice, definendo la scelta di riaprire “scellerata”.

“Mi sembra un atteggiamento superficiale ed una mancanza di attenzione ai principi che stanno alla base dei rapporti di buon vicinato tra Italia e Svizzera”, si spinge addirittura a questo punto.

Terminando con una punta di veleno: “Credo sia chiara la linea delle autorità ticinesi. Nel malaugurato caso di contagi, i nostri frontalieri non andranno certo in carico alla sanità ticinese, ma torneranno al di qua del confine per tutte le cure del caso. Non è così che si fa”.

Correlati

CRONACA

"Se le terre lombarde non fossero 'sgovernate' dagli incapaci che sono a Roma, in Svizzera la conta dei morti sarebbe diversa"

08 APRILE 2020
CRONACA

"Se le terre lombarde non fossero 'sgovernate' dagli incapaci che sono a Roma, in Svizzera la conta dei morti sarebbe diversa"

08 APRILE 2020
CRONACA

"Un frontaliere contagiato sul lavoro". E Quadri non ci sta: "Il virus in Ticino non è arrivato da Wuhan, ma dalla Lombardia"

31 MARZO 2020
CRONACA

"Un frontaliere contagiato sul lavoro". E Quadri non ci sta: "Il virus in Ticino non è arrivato da Wuhan, ma dalla Lombardia"

31 MARZO 2020
CRONACA

Il grido d'aiuto dei paesi di Confine: "Aumentano i frontalieri contagiati"

28 MARZO 2020
CRONACA

Il grido d'aiuto dei paesi di Confine: "Aumentano i frontalieri contagiati"

28 MARZO 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Le paure dei frontalieri: dalla Svizzera che "umilia un territorio" al timore dei contagi

SANITÀ

Denti: "Dovremmo chiudere le frontiere almeno per cinque giorni. Deluso da Berna"

CRONACA

Arcisate, record di frontalieri e quarantene. "La colpa è degli svizzeri"

CRONACA

Il Ticino visto con gli occhi di Sisma. "Il mio rap per descrivere un Cantone indietro su tutto"

POLITICA

Chiesa e Marchesi chiederanno di chiudere le frontiere. "Comprendiamo le esigenze dell'economia, ma c'è in gioco la salute"

CRONACA

Quattrini: "Abbiamo segnalato il caso dei ricongiungimenti familiari a Berna". Merlani: "Non vorrei ci fosse una ripartenza"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025