ELEZIONI 2019
Dall'Italia esultano. "Non rieletta la leghista di ferro che da cinque anni conduceva una battaglia per la chiusura notturna dei valichi minori"
Il voto viene letto dalla Provincia di Como come una conseguenza del fatto che le preoccupazioni per il clima superano ormai in Ticino quelle per i frontalieri. Dell'UDC si dice che "è noto per le posizioni anti-frontalieri"

COMO – Oltre Confine non potevano non guardare il voto svizzero e in particolare ticinese. E lo tsunami verde, come è stato definito, per la Provincia di Como significa che i frontalieri fanno meno paura.

Il giornale, che non ha mai lesinato critiche e attacchi alla destra, scrive infatti che “l’avanzata ecologista ha permesso alla candidata dei Verdi, Greta Gysin, di staccare un biglietto per il Consiglio nazionale, strappando il seggio ad una “big” della politica ticinese come la leghista di ferro Roberta Pantani, che da cinque anni stava conducendo una battaglia a suon di mozioni per la chiusura notturna dei valichi minori”.

Dunque, un soggetto ‘scomodo’, si potrebbe dire, per l’Italia.

“D’altronde, in un recente sondaggio, gli elettori svizzeri hanno confermato che “l’emergenza climatica” è la loro “prima preoccupazione”, si legge ancora: come a dire, non più i frontalieri ma il clima.
Della Lega si dice che ha confermato il seggio di Quadri, nonostante il periodo definito difficile da Bignasca. Anche l’UDC viene menzionata, come “partito guidato in Ticino da Piero Marchesi e noto per le sue posizioni anti-frontalieri”.

Della campagna elettorale si sottolineano i “toni aspri”, citando la polemica sui dipendenti frontalieri di Ghiggia, e la scarsa partecipazione.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Lombardi: "L'Italia non ci chiede quando chiude i valichi, vedi Maslianico". Per l'ex comandante non è una soluzione

CRONACA

I luoghi comuni del disprezzo sul confine. "Non avete nemmeno una lingua, siete parassiti". "In Svizzera ci sono troppe pu----e"

ELEZIONI 2019

"Ticino, i partiti sovranisti in difficoltà". "Chi è sempre stato contro di noi ha perso voti"

CRONACA

Wicht lancia l'appello: "Chiudiamo le frontiere per qualche mese, sennò noi e gli italiani continueremmo a darci la colpa l'un l'altro"

POLITICA

Bancomat fatti esplodere, Chiesa: "Non sarebbe il caso di chiudere i valichi secondari? O si teme una tirata d'orecchi dell'UE?"

CRONACA

Lunghe code alle dogane. I frontalieri tornano in Ticino e chiedono la riapertura dei valichi di Fornasette e Porto Ceresio

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025