CRONACA
Ancora multe. Camorino passa i dati all'Italia. "Ma l'Italia cosa fa? Pronta un'interpellanza"
La Sezione della circolazione si occupa di una decina di casi al mese. Romano prepara un atto parlamentare a Berna

BELLINZONA – Una vicenda senza fine, che sta animando senza dubbio, anche eccessivamente a nostro avviso, il clima fra italiani e ticinesi. Si parla, ovviamente, delle ormai famose multe non pagate dai ticinesi in Italia. Roma si muove, ma in caso contrario, cosa si fa?

“Ogni mese ci occupiamo di una trentina di richieste di consulenza da parte di soci svizzeri che vogliono sapere come comportarsi di fronte a procedure d’incasso intimate per contravvenzioni commesse in Italia”, ha spiegato al Corriere del Ticino Paolo Ferrazzini, giurista di Assista, la protezione giuridica del Touring Club Svizzero. Dunque, non tutti non vogliono pagare, assolutamente.

La Sezione della circolazione, dal canto suo, comunica i dati del detentore della targa, qualsiasi sia l’infrazione commessa, se essa viene richiesta. I casi sono una decina al mese, aggiunge l’aggiunto e sostituto capo Aldo Barboni. 

Ma La Provincia di Como oggi ha fatto notare come, oltre ai mancati incassi dalle multe comminate a ticinesi, ci sono molte contravvenzioni non pagate da italiani. La maggior parte, come pare ovvio. Dunque?

Poi, Marco Romani si è posto il problema inverso. Cosa succede se una persona con targa italiana riceve una multa in Ticino e non la paga? “Ci mancherebbe, giusto collaborare, ma c’è reciprocità e collaborazione sui due fronti? Non che a sud del confine (e in tutti i Paesi UE) siano dei santi quando si muovono in Svozzera...la Svizzera trasmette nomi e dati all’Italia?”, si chiede, prima di annunciare: “Sto approfondendo la questione, tra i due Paesi ci sono accordi, ma funziona tutto? Spontaneamente? Nella prossima sessione parlamentare interpello il Consiglio Federale...state sintonizzati”.

Correlati

POLITICA

Como, la polemica sulle multe si arroventa: un deputato accusa: "Ticinesi è ora che paghiate multe e pedaggi!"

12 GENNAIO 2019
POLITICA

Como, la polemica sulle multe si arroventa: un deputato accusa: "Ticinesi è ora che paghiate multe e pedaggi!"

12 GENNAIO 2019
CRONACA

"Ticinesi? No, quelli che non pagano le multe sono stranieri". Ora l'Italia però agisce

29 DICEMBRE 2018
CRONACA

"Ticinesi? No, quelli che non pagano le multe sono stranieri". Ora l'Italia però agisce

29 DICEMBRE 2018
CRONACA

Lambrenedetto unpolitically correct. "Ticinesi che non pagano le multe e Polizia severa con gli italiani? Vi dico che..."

28 DICEMBRE 2018
CRONACA

Lambrenedetto unpolitically correct. "Ticinesi che non pagano le multe e Polizia severa con gli italiani? Vi dico che..."

28 DICEMBRE 2018
CRONACA

La Polizia dice poco. "Le contravvenzioni e le multe sono comminate in base alle infrazioni"

17 DICEMBRE 2018
CRONACA

La Polizia dice poco. "Le contravvenzioni e le multe sono comminate in base alle infrazioni"

17 DICEMBRE 2018
CRONACA

Solite polemiche al confine. "Se hai la targa italiana, ti danno la multa. Con quella svizzera, ti lasciano andare"

27 DICEMBRE 2018
CRONACA

Solite polemiche al confine. "Se hai la targa italiana, ti danno la multa. Con quella svizzera, ti lasciano andare"

27 DICEMBRE 2018
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Gazzola: "Italia, invece di polemizzare, permetti ai ticinesi di pagare le multe in modo semplice e rapido"

POLITICA

Marchesi: "i datori di lavoro preferiscono i frontalieri solo perchè li pagano meno"

CRONACA

"Chi è senz'ammenda scagli la prima pietra!". Automobilisti italiani devono 782mila franchi al Ticino per le multe!

MEDIA

La rabbia dei ticinesi per 'Striscia': "Essere paragonati all'Italia è considerato un atto ostile"

CRONACA

Di Maio ringrazia Cassis: "Pronti a ospitare pazienti italiani". E Argovia offre 5 posti ai ticinesi

CRONACA

Frontalieri, c'è ancora incertezza. Ore di contatti tra Italia, Berna e Ticino

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025