CRONACA
Gazzola: "Italia, invece di polemizzare, permetti ai ticinesi di pagare le multe in modo semplice e rapido"
Per il portavoce del TCS, la colpa è del sistema italiano. "Chi si ritrova la notifica della sanzione sul parabrezza deve andare al posto di Polizia: cosa si fa, si perde mezza giornata? Se si paga online, ci sono costi aggiuntivi"

BELLINZONA – “È il sistema italiano che non funziona. Mi spiego meglio: se si dà una multa poi bisogna anche fornire i mezzi a chi la riceve di versare il dovuto in maniera semplice e celere”. Renato Gazzola, portavoce del TCS, torna a parlare al Corriere del Ticino delle multe comminate in Italia a ticinesi (o quanto meno, a vetture con targa ticinese) e attacca la vicina Penisola, rea a suo dire di “pensare quasi unicamente ai residenti e non agli stranieri”.

Cosa consiglia il TCS, nel caso in cui si riceva una multa? Gazzola sottolinea che “da parte dei nostri automobilisti c’è sempre la volontà di saldare il debito anche perché si è coscienti che, quando si parla dell’Italia, impugnare un ricorso può rivelarsi un iter scomodo non solo in termini di tempo ma anche di costi”. Il monito è di sempre pagare. Il problema è che non è facile.

“Dal momento che spesso le multe arrivano a distanza di mesi molti automobilisti si domandano se siano effettivamente corrette senza dimenticare i casi in cui, magari, si salda la multa ma non si compila correttamente il formulario allegato sulle generalità del conducente e, invece che un richiamo, dall’Italia arriva una nuova sanzione. Una situazione tutt’altro che simpatica”.

Comunque a suo avviso l’Italia, anziché polemizzare, dovrebbe fornire un sistema per pagare la sanzione. “Le faccio un esempio: chi in Italia si ritrova sul parabrezza la notifica della sanzione non riceve a casa il bollettino per pagare il dovuto ma, invece, dovrebbe recarsi al posto di polizia indicato e saldare il debito. E già qui è complicato: chi è che perderebbe mezza giornata per andare in commissariato e pagare 20-40 euro? Per non parlare di chi trova la notifica la sera, magari dopo cena, quando ormai gli uffici sono chiusi. Cosa dovrebbe fare? Tornare il giorno seguente? No, mi spiace ma qui a rendere le cose ancora più complicate è il sistema italiano. Per non parlare del fatto che, spesso, effettuando il pagamento tramite versamento online si rischia di vedersi accreditare costi supplementari ben maggiori dell’importo della multa stessa”.

Si era parlato di armonizzare i sistemi di riscossione, anche a livello europeo, ma sono progetti che solitamente richiedono anni.

Correlati

CRONACA

"Chi è senz'ammenda scagli la prima pietra!". Automobilisti italiani devono 782mila franchi al Ticino per le multe!

22 MARZO 2019
CRONACA

"Chi è senz'ammenda scagli la prima pietra!". Automobilisti italiani devono 782mila franchi al Ticino per le multe!

22 MARZO 2019
CRONACA

Ancora multe. Camorino passa i dati all'Italia. "Ma l'Italia cosa fa? Pronta un'interpellanza"

15 GENNAIO 2019
CRONACA

Ancora multe. Camorino passa i dati all'Italia. "Ma l'Italia cosa fa? Pronta un'interpellanza"

15 GENNAIO 2019
POLITICA

Como, la polemica sulle multe si arroventa: un deputato accusa: "Ticinesi è ora che paghiate multe e pedaggi!"

12 GENNAIO 2019
POLITICA

Como, la polemica sulle multe si arroventa: un deputato accusa: "Ticinesi è ora che paghiate multe e pedaggi!"

12 GENNAIO 2019
CRONACA

Clima incandescente! "Boicottiamo Como". "Non abbiamo ticinesi da licenziare. Frontalieri, lasciate il Ticino"

11 GENNAIO 2019
CRONACA

Clima incandescente! "Boicottiamo Como". "Non abbiamo ticinesi da licenziare. Frontalieri, lasciate il Ticino"

11 GENNAIO 2019
CRONACA

"Ticinesi? No, quelli che non pagano le multe sono stranieri". Ora l'Italia però agisce

29 DICEMBRE 2018
CRONACA

"Ticinesi? No, quelli che non pagano le multe sono stranieri". Ora l'Italia però agisce

29 DICEMBRE 2018
CRONACA

Lambrenedetto unpolitically correct. "Ticinesi che non pagano le multe e Polizia severa con gli italiani? Vi dico che..."

28 DICEMBRE 2018
CRONACA

Lambrenedetto unpolitically correct. "Ticinesi che non pagano le multe e Polizia severa con gli italiani? Vi dico che..."

28 DICEMBRE 2018
CRONACA

Solite polemiche al confine. "Se hai la targa italiana, ti danno la multa. Con quella svizzera, ti lasciano andare"

27 DICEMBRE 2018
CRONACA

Solite polemiche al confine. "Se hai la targa italiana, ti danno la multa. Con quella svizzera, ti lasciano andare"

27 DICEMBRE 2018
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Ticinesi che scelgono di fare i... frontalieri

CRONACA

Spesa in Italia? Se vi beccano, sarà cara: oltre ai 100 franchi di multa, ecco una sanzione dai 300 ai 4'000 euro

ECONOMIA

Il leghista che fa la spesa in Italia. "È come chi assume frontalieri"

CRONACA

Balotelli viene in Ticino e perde la patente

MEDIA

La rabbia dei ticinesi per 'Striscia': "Essere paragonati all'Italia è considerato un atto ostile"

CRONACA

Di Maio ringrazia Cassis: "Pronti a ospitare pazienti italiani". E Argovia offre 5 posti ai ticinesi

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025