POLITICA
Como, la polemica sulle multe si arroventa: un deputato accusa: "Ticinesi è ora che paghiate multe e pedaggi!"
Alessio Butti annuncia la volontà di presentare in tempi rapidi una proposta di legge con l’obiettivo “di risolvere definitivamente il problema dei mancati pagamenti”

COMO - Lo scontro sulla frontiera tra Italia e Svizzera con minacce di boicottare Como da una parte perché multati e repliche dall’altra con numeri sulle sanzioni mai saldate da auto con targa elvetica arriva a Montecitorio.

 

Durissimo, scrive oggi il quotidiano La Provincia di Como, il deputato comasco Alessio Butti (Fratelli d’Italia) che annuncia la volontà di presentare in tempi rapidi una proposta di legge con l’obiettivo “di risolvere definitivamente il problema dei mancati pagamenti”.

 

“Leggo di automobilisti svizzeri multati a Como e quindi polemici. “Vi abbiamo fatto la cortesia di venire a Como, abbiamo mangiato e acquistato qualche prodotto ai mercatini e questo è il ringraziamento?” ... è la sintesi del loro ragionamento – ha il parlamentare lariano sui social -. Amici svizzeri, a prescindere dal fatto che a parti invertite la multa sarebbe stata molto più pesante, mi limito a dire che anch’io pago le tasse, consumo in Italia, acquisto prodotti e se sbaglio vengo sanzionato e consapevole dell’errore, taccio. Inoltre la stragrande maggioranza delle infrazioni al codice della strada commesse da vetture svizzere non vengono pagate”.

E ha aggiunto: “Da un paio di mesi insieme a collaboratori esperti e funzionari dei vari ministeri stiamo cercando di offrire una proposta di legge per affrontare e risolvere definitivamente la cosa. È intollerabile che ci siano numerosi comuni delle province di Como, Varese, del Verbano che non riescono a riscuotere i pagamenti delle contravvenzioni elevate ad auto con targa svizzera. Solo il Comune di Como ha crediti per 350mila euro. Alle multe non pagate si aggiungono anche i pedaggi evasi, e cito come esempio quelli di Pedemontana. L’11% di mancati pagamenti di targhe straniere sono quasi tutti riconducibili a quelle svizzere”.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Lambrenedetto unpolitically correct. "Ticinesi che non pagano le multe e Polizia severa con gli italiani? Vi dico che..."

CRONACA

"Ticinesi? No, quelli che non pagano le multe sono stranieri". Ora l'Italia però agisce

CRONACA

Ancora multe. Camorino passa i dati all'Italia. "Ma l'Italia cosa fa? Pronta un'interpellanza"

CRONACA

"Se la Svizzera disdice l'accordo, non ci saranno più ristorni e i frontalieri pagherebbero di più". Ma un deputato è convinto: "Non succederà"

ECONOMIA

La rivolta dei frontalieri? "Più l'Italia è in crisi e più in Svizzera ne approfittano"

POLITICA

"Non possiamo vietare l'entrata in Svizzera a chi viene dall'Italia"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025