CRONACA
Spesa in Italia? Se vi beccano, sarà cara: oltre ai 100 franchi di multa, ecco una sanzione dai 300 ai 4'000 euro
Il 4 maggio anche in Italia comincerà la riapertura, ma sarà ancora proibiti per gli svizzeri, se non per comprovati motivi di lavoro o di salute, recarsi nella vicina Penisola. Le multe sono elevate

BELLINZONA – “Quei cento franchi di multa saranno ben spesi”, affermava qualcuno sui social, nei giorni scorsi. Disposto addirittura, a quanto pareva, a varcare il Confine pur non potendo date le restrizioni imposte tra uno Stato e l’altro per andare a fare la spesa in Italia.

Il motivo? A sentire tanti, i prezzi ritenuti troppo elevati dei generi alimentari in Ticino, soprattutto in un periodo dove molti usufruiscono delle indennità di lavoro ridotto.

Il 4 maggio il lockdown in Italia allenterà un po’ le maglie, però poco o nulla cambierà per i ticinesi: in Italia non si potrà andare, salvo che per motivi di lavoro, debitamente certificati o per esigenze di salute. Chi invece vuol provare a passare la dogana per incontrare qualcuno, magari il proprio amore, un amico o andare a fare acquisti, rischia di pagare davvero caro.

Oltre ai 100 franchi di multa in Ticino, la vicina Penisola ha previsto sanzioni che vanno dai 300 ai 4'000 euro se qualcuno viene beccato in trasferta senza motivo.

Secondo la testimonianza di chi in Italia ci va sul serio per lavoro e rientra in Ticino, spesso i doganieri chiedono se si è recato oltre Confine per la spesa. La prova che qualcuno ci prova e che probabilmente ogni tanto qualcuno ci riesce pure, vantandosene pure. Ma attenzione, potrebbe costare davvero caro!

Correlati

CRONACA

Multe per chi si reca in Italia a fare la spesa

16 APRILE 2020
CRONACA

Multe per chi si reca in Italia a fare la spesa

16 APRILE 2020
CRONACA

Coronavirus in Ticino, una trentina di multe nel weekend pasquale. Cocchi: "Atteggiamento responsabile"

13 APRILE 2020
CRONACA

Coronavirus in Ticino, una trentina di multe nel weekend pasquale. Cocchi: "Atteggiamento responsabile"

13 APRILE 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Spese a confronto. L'inchiesta di Dario Campione mette a nudo la differenza tra l'Italia e il Ticino

CRONACA

Una manovra azzardata e la vita crolla come un castello di carte: niente più lavoro e una multa astronomica

CRONACA

Residenti e frontalieri, la proposta dell'AITI e quel campanilismo che non scompare nemmeno col Coronavirus

CRONACA

"Tutta l'Italia diventerà zona protetta"

POLITICA

Robbiani: "Fare la spesa in Italia è puro autolesionismo. Dobbiamo aiutare il commercio locale"

POLITICA

La rabbia di Robbiani: "Fuori i nomi degli esercenti imbrogliono! Tanto vale andare in Italia a mangiare..."

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025