POLITICA
La rabbia di Robbiani: "Fuori i nomi degli esercenti imbrogliono! Tanto vale andare in Italia a mangiare..."
Il leghista: "Quando vado al ristorante, deciso di farlo in Ticino, pur spendendo magari 60 franchi anziché i 25 euro che spenderei in Italia, per dare una mano al commercio locale. Ma a questo punto ha senso?"
CRONACA

Ahi ahi, 13 furbetti: esercizi pubblici ticinesi hanno sfruttato il contrabbando di salumeria, carne, olivio d'oliva, limoncello

10 GENNAIO 2020
CRONACA

Ahi ahi, 13 furbetti: esercizi pubblici ticinesi hanno sfruttato il contrabbando di salumeria, carne, olivio d'oliva, limoncello

10 GENNAIO 2020

di Massimiliano Robbiani*

Ho letto con sconcerto e rabbia la notizia dei 13 esercenti ticinesi che, contrabbandando carne, salumi e limoncello imbrogliavano le autorità tanto quanto i clienti. 

Quando vado al ristorante, deciso di farlo in Ticino, pur spendendo magari 60 franchi anziché i 25 euro che spenderei in Italia, per dare una mano al commercio locale. So che hanno costi maggiori e che per questo i prezzi che applicano sono maggiori e mi va bene così, lo accetto e pago. 

Ma a questo punto, ha senso? Se gli esercenti imbrogliano, io perché devo pagare di più e anche essere preso in giro da chi viola la legge? 

Vorrei chiedere a Massimo Suter i nomi di questi imbroglioni: sicuramente non andrò più a cena da loro. 

Però se non si sa chi sono, come faccio a essere certo che i ristoranti che frequento sono onesti? Di fronte a tutto ciò, se non saltano fuori i nomi, viene voglia di dar ragione a chi va in Italia e spende meno, con buona pace del voler aiutare il commercio locale. 

Tutti rischiano di pagare per 13 disonesti… nomi grazie!

*granconsigliere Lega dei Ticinesi

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Romano: "Non voglio mangiare presso chi truffa. Fuori i nomi"

CRONACA

Spesa in Italia? Se vi beccano, sarà cara: oltre ai 100 franchi di multa, ecco una sanzione dai 300 ai 4'000 euro

CRONACA

Suter: "Grazie Robbiani, non conosco i nomi dei 'fenomeni' ma sarebbe giusto poterli sapere!"

POLITICA

Robbiani: "Fare la spesa in Italia è puro autolesionismo. Dobbiamo aiutare il commercio locale"

POLITICA

Il Robbiani furioso. "FFS, i vostri treni come carri bestiame. Volete annettere il Mendrisiotto all'Italia?"

CRONACA

Spese a confronto. L'inchiesta di Dario Campione mette a nudo la differenza tra l'Italia e il Ticino

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025