MIXER
C'è sempre la prima volta... Lambrenedetto XVI e la prima multa svizzera. "Ero mezzo addormentato, ho visto la flashata"
Lo youtuber è stato sorpreso a 86 chilometri orari su un limite di 80, a Mendrisio "Ma di solito lì c'è il 100, quel che mi fa inca----e è che cambiano sempre i limiti. Vabbé, oggi vado a festeggiare"

BELLINZONA – 60 franchi, il minimo, ma è un momento storico per lui. Lo youtuber Lambrendetto XVI ha preso la sua prima multa in Svizzera.

Si trovava a Mendrisio, erano le 8.19 del mattino, “ero mezzo addormentato”, racconta in un video. “Non mi sono accorto che stavano facendo dei lavori, e che avevano cambiato la velocità. Una cosa che mi inca----e è che modificano spesso le velocità massime, basta un secondo di distrazione”. Convinto dunque che il limite fosse 100, andava a 89 chilometri orari (tolti i 3 chilometri di tolleranza, è come se viaggiasse a 86), peccato per lui che fosse stato diminuito a 80 chilometri orari.

“Ho visto la flashata di un velox mobile”, spiega lo youtuber, che racconta di aver già pagato online, “sono avanti gli svizzeri su quello! In Svizzera devi tenere il limite, non c’è niente da fare, anzi in Ticino in confronto alla Svizzera tedesca i radar sono ancora pochi. Pensate che riescono a metterli anche in una mucca finta!”.

“Oggi vado a festeggiare”, conclude prendendola sul ridere.

Correlati

CRONACA

Gli "zombie" di Parco delle Groane e il pendolarismo dal Ticino: dove una dose di eroina costa 5 euro

23 LUGLIO 2019
CRONACA

Gli "zombie" di Parco delle Groane e il pendolarismo dal Ticino: dove una dose di eroina costa 5 euro

23 LUGLIO 2019
CRONACA

Lambrenedetto sulla truffa deli otto frontalieri: "Italiani, rompete agli stranieri e all'estero siete peggio"

15 GIUGNO 2019
CRONACA

Lambrenedetto sulla truffa deli otto frontalieri: "Italiani, rompete agli stranieri e all'estero siete peggio"

15 GIUGNO 2019
CRONACA

Lambrenedetto sbotta: "Italiani, criticate la Svizzera poi mi implorate di aiutarvi ad andarci?"

26 MAGGIO 2019
CRONACA

Lambrenedetto sbotta: "Italiani, criticate la Svizzera poi mi implorate di aiutarvi ad andarci?"

26 MAGGIO 2019
CRONACA

"Lambrenedetto a Lugano è come Maradona a Napoli. E la spesa gli svizzeri possono farla in Italia"

21 APRILE 2019
CRONACA

"Lambrenedetto a Lugano è come Maradona a Napoli. E la spesa gli svizzeri possono farla in Italia"

21 APRILE 2019
CRONACA

Lambrenedetto unpolitically correct. "Ticinesi che non pagano le multe e Polizia severa con gli italiani? Vi dico che..."

28 DICEMBRE 2018
CRONACA

Lambrenedetto unpolitically correct. "Ticinesi che non pagano le multe e Polizia severa con gli italiani? Vi dico che..."

28 DICEMBRE 2018
CRONACA

Lambrenedetto loves Svizzera. "La benzina costa meno e gli stipendi sono tripli!"

09 OTTOBRE 2018
CRONACA

Lambrenedetto loves Svizzera. "La benzina costa meno e gli stipendi sono tripli!"

09 OTTOBRE 2018
CRONACA

La rabbia di chi denuncia. "È una vita che mostro il degrado"

16 AGOSTO 2018
CRONACA

La rabbia di chi denuncia. "È una vita che mostro il degrado"

16 AGOSTO 2018
MIXER

La gag di Lambrenedetto. "Questo tombino a livello... un orgasmo!"

17 LUGLIO 2018
MIXER

La gag di Lambrenedetto. "Questo tombino a livello... un orgasmo!"

17 LUGLIO 2018
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

MotoGP a... Breganzona. Motociclista italiano sfreccia a 132 chilometri all'ora dove il limite è 60!

CRONACA

Raffiche di vento sino a 140 chilometri all'ora! E non si escludono nevicate

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025