CRONACA
"Lambrenedetto a Lugano è come Maradona a Napoli. E la spesa gli svizzeri possono farla in Italia"
Il popolare youtuber torna a parlare del suo amore per il Ticino. "Acquisto scarpe e abiti qui: marche italiane, le stesse che si trovano di là, e costano meno. Per gli alimentari, basta fare un quarto d'ora di strada"

LUGANO – Lambrenedetto XVI, il noto youtuber, è proprio innamorato del Ticino, in particolare di Lugano, dove viene spesso, anche i luganesi comunque lo stimano: lo dimostra il fatto che durante un video di circa 6 minuti sono diverse le persone che lo fermano per una foto o un saluto. “Lambrenedetto a Lugano è come Maradona a Napoli”, si vanta.

“La benzina viene circa 1,37 euro al litro, 30 centesimi in meno dell’Italia, l’autostrada costa meno di 40 franchi all’anno. E mangio con 13 euro (e cita un ristorante, ndr): dato che gli stipendi sono molto maggiori che in Italia, è come se costasse 3 euro”.

La spesa costa? Per Lambrenedetto, nessun problema. “Cose secondarie, come accessori per la casa, pannolini, altro è meno caro che in Italia. Per gli alimentari, basta fare un quarto d’ora d’auto e si va in Italia a far la spesa”, spiega, parlando anche dell’IVA che trova più agevolata rispetto all’Italia.

“Per vestiti e scarpe, per esempio, compro tutto in Svizzera. Ma marche italiane, le stesse che si trovano in Italia, che costano molto meno, ci sono sempre anche degli sconti”, prosegue. E addirittura dove arrivano meno italiani, i prezzi sono più convenienti.

Ama anche Lugano, “vedetela, così vi rendete conto di come si tiene una città. Mi raccomando, fate il bollo dell’autostrada. Visitate anche il Parco Ciani, se non avete il bollo la fate in cantonale, vedendo un po’ di tombini a livello e strade ben manutenzionate. Lugano è veramente il top, quando entri in Svizzera respiri un’altra aria. La vita costa? Certo, ma gli stipendi sono decisamente diversi!”.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

"Vivo in Italia e lavoro in Svizzera", anche un leghista "ci penserà sicuramente"

ECONOMIA

Il leghista che fa la spesa in Italia. "È come chi assume frontalieri"

ECONOMIA

Lambrenedetto XVI: "Adesso la spesa in Italia conviene meno: carne, pesce, vino. Anche in Ticino c'è disoccupazione"

MIXER

Lambrenedetto a sorpresa: "Rattoppi ad minc---n, avvallamenti: in questo tratto meglio le strade italiane"

POLITICA

Il Robbiani furioso. "FFS, i vostri treni come carri bestiame. Volete annettere il Mendrisiotto all'Italia?"

CRONACA

"La Svizzera è pronta a firmare l'accordo fiscale"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025