ECONOMIA
Lambrenedetto XVI: "Adesso la spesa in Italia conviene meno: carne, pesce, vino. Anche in Ticino c'è disoccupazione"
Lo youtuber sostiene che il costo della vita in Ticino sia una volta e mezzo più di quello in Lombardia, con il triplo degli stipendi. "Non c’è più quel divario enorme. I prodotti generici, se conosci i posti giusti, non li paghi molto di più"

MILANO – Conviene ancora fare la spesa in Italia? Adesso i prezzi nei supermercati italiani hanno conosciuto un aumento generalizzato, in particolare dopo il lockdown e non sono poche le lamentele.

Ad affrontare il tema è lo youtuber Lambrenedetto XVI, da sempre appassionato della vita in Svizzera. La sua convinzione, espressa più volte, è che il costo della vita in Ticino sia una volta e mezza quello della Lombardia, con stipendi però tripli. Ma adesso precisa: “Con l’aumento dei prezzi, la convenienza c’è solo per chi abita a pochi chilometri dal confine e solo su alcuni prodotti. La carne e il pesce, il vino, direi. Non c’è però più quel divario enorme. I prodotti generici, se conosci i posti giusti, non li paghi molto di più in Ticino”.

Dove peraltro non è tutto rose e fiori. “Ripeto, resta più economico il Ticino per l’autostrada (35 euro per tutto l’anno in tutta la Svizzera), per il vestiario e per l’elettronica. Ma anche qui ci sono problemi, la disoccupazione è abbastanza alta, non è facile trovare lavoro, anche se la mia idea è che se sei qualificato e hai qualità il posto lo trovi in tutto il mondo”.

Dove peraltro non è tutto rose e fiori. “Ripeto, resta più economico il Ticino per l’autostrada (35 euro per tutto l’anno in tutta la Svizzera), per il vestiario e per l’elettronica. Ma anche qui ci sono problemi, la disoccupazione è abbastanza alta, non è facile trovare lavoro, anche se la mia idea è che se sei qualificato e hai qualità il posto lo trovi in tutto il mondo”.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Tra il Ticino e la Lombardia. I confronti di Lambrenedetto XVI

CRONACA

Disoccupazione ILO, il Ticino ha superato la Lombardia!

CRONACA

Spesa in Italia? Se vi beccano, sarà cara: oltre ai 100 franchi di multa, ecco una sanzione dai 300 ai 4'000 euro

CRONACA

Spese a confronto. L'inchiesta di Dario Campione mette a nudo la differenza tra l'Italia e il Ticino

ECONOMIA

Il tasso di disoccupazione ILO esplode in Ticino! Siamo all'8,1%

CRONACA

"Lambrenedetto a Lugano è come Maradona a Napoli. E la spesa gli svizzeri possono farla in Italia"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025