CRONACA
Gli "zombie" di Parco delle Groane e il pendolarismo dal Ticino: dove una dose di eroina costa 5 euro
Lo youtuber Lambrenedetto, accompagnato da forze dell'ordine e dal coordinatore dei sindaci della Lega, ha mostrato il dramma di una delle piazze di spaccio più importanti della Lombardia. Ed ecco spuntare passaporti rossocrociati

PARCO DELLE GROANE – È una zona conosciuta, purtroppo, per essere uno dei maggiori punti di ritrovo per chi consuma e spaccia droga, soprattutto eroina, si trova nei pressi di Cesano Maderno. Non vi si entra se non con la Polizia, e anche in quel caso parlare con chi si trova lì non è facile.

Le forze dell’ordine conoscono le persone, spesso sono sempre gli stessi, da tempo, ormai frequentatori abituali. Lo youtuber Lambrenedetto XVI, accompagnato dalla Polizia e dal coordinatore dei sindaci della Lega Dante Cattaneo ci è entrato, e ha scoperto che parecchi individui sono ticinesi. Già, a quanto pare c’è il pendolarismo dell’eroina, che in Lombardia costa meno.

Finalmente incontrano qualcuno che parla: e uno è di Chiasso, ha 38 anni. La Polizia gli controlla i documenti, ma non possono fare nulla. Prende il treno spesso, per recarsi qui, a 15 chilometri da Milano. La dose costa meno, 5 euro appena!

Sono giovani, anziani, ci sono ragazzine, addirittura in minigonna, non parrebbero mai persone che si drogano”, spiega Cattaneo. I volontari raccontano come vengano lasciati in giro siringhe, stagnola, resti di eroina, che viene gettata anche nell’acqua: le modalità di assunzione sono il fumo o l’iniezione. Spesso al Parco delle Groane vengono trovate biciclette rubate dai paesi vicini, oltre a vestiti, scarpe, rifiuti. 

Chi vede lo youtuber avvicinarsi con Polizia e cellulare sparisce, per non farsi riprendere. Ci sono anche segnali che durante la notte vengono illuminati per aiutare a vedere la strada. A spacciare sono solitamente nord africani, racconta Lambrenedetto, con tono teso. “Sono comunque qui a poche decine di metri, pur fuggendo da noi”, sottolinea Cattaneo. “Si sentono sicuri, i corpi estranei siamo noi. Mattina, pomeriggio, sera, è sempre così”. 

La situazione, insomma, è drammatica. “Sono zombie”, dice Lambrendetto. E fra loro, svizzeri e ticinesi. 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Tra il Ticino e la Lombardia. I confronti di Lambrenedetto XVI

CRONACA

Se Babbo Natale viene... con i cani

ELEZIONI 2019

Robbiani: "La Lega è il Ticino. Ci servono un coordinatore e tornare a essere umili"

CRONACA

Allerta maltempo in Ticino: le raccomandazioni della Polizia

CRONACA

Lambrenedetto unpolitically correct. "Ticinesi che non pagano le multe e Polizia severa con gli italiani? Vi dico che..."

TRIBUNA LIBERA

"La libera circolazione ci doveva permettere di lavorare in Lombardia o Piemonte. In realtà diventiamo frontalieri al contrario"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025