ELEZIONI 2019
Robbiani: "La Lega è il Ticino. Ci servono un coordinatore e tornare a essere umili"
Dura analisi del granconsigliere: "Autoproclamarsi esempio massimo dei principi leghisti e non rispettarli anche nelle piccole cose non aiuta la nostra credibilità. Ricordiamoci da dove veniamo e chi siamo"

di Massimiliano Robbiani*

Ritorniamo con umiltà ad ascoltare le esigenze della gente!

Umiltà e autocritica sono le due principali cose che servono adesso alla Lega dei ticinesi. Bisogna saper star ben lontani dai piedistalli, ricordarci qual è la nostra storia e quali sono i nostri valori e finalmente capire cosa non funziona più tanto bene nel nostro movimento. 

Certo, candidati che non rispettano il decalogo non ci hanno aiutato, ma dagli errori si deve poter imparare e ogni lezione va assimilata in modo costruttivo. 

Per capire cosa possiamo migliorare la Lega deve riflettere, tutti noi dobbiamo sederci attorno al tavolo di via Monte Boglia e trovare la soluzione che, secondo me, passa prima di tutto dall’individuazione di un coordinatore vero, da quel punto di riferimento che adesso ci manca. Serve anche una base organizzativa per affrontare le scadenze elettorali e l’attività annuale e programmatica, serve avvicinarci di più e ancora alla gente come sapevamo tutti fare in passato. 

Ci serve empatia, saper ascoltare e saper capire per poi promuovere iniziative e proporre soluzioni ai problemi dei ticinesi. 

Autoproclamarsi esempio massimo dei principi leghisti e non rispettarli anche nelle piccole cose non aiuta la nostra credibilità. Torniamo quindi a essere umili, riflettiamo su noi stessi e sul nostro operato e apriamoci al futuro imparando dal passato e dal presente, ricordandoci da dove veniamo e chi siamo: siamo leghisti, la voce dei ticinesi, del ceto medio-basso, di chi vuole sentirsi ticinese in Ticino, di chi vuole lavorare in Ticino, di chi vuole crescere i propri figli in Ticino. 

La Lega è il Ticino, ma per tornare ad essere veramente rappresentativi bisogna cambiare registro e tornare ai nostri inizi, tornare fra la gente per la gente. È arrivato il momento di reagire!

Un leghista inca----o

*granconsigliere leghista

Correlati

ELEZIONI 2019

Dentro la crisi della Lega: solo contro l'UE, ormai brutta coppia dell'UDC. Bisogna ripartire dai giovani

22 OTTOBRE 2019
ELEZIONI 2019

Dentro la crisi della Lega: solo contro l'UE, ormai brutta coppia dell'UDC. Bisogna ripartire dai giovani

22 OTTOBRE 2019
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

"Ti ricorderemo sempre come 'il pompiere', come disse il Nano". "Sei stato duro ma le tue parole mi hanno fatto cambiare atteggiamento: grazie"

POLITICA

La rabbia di Robbiani: "I ragazzi ticinesi stipati come carne da macello. Vedo disservizio e menefreghismo"

CRONACA

Gli "zombie" di Parco delle Groane e il pendolarismo dal Ticino: dove una dose di eroina costa 5 euro

CRONACA

Scritte vandaliche e insulti contro la Lega a Riva San Vitale. Robbiani: "Gesti idioti che non ci toccano minimamente"

POLITICA

Dati da brivido sui maltrammenti sugli animai. Robbiani: "E i controlli in Ticino?"

POLITICA

Clamoroso attacco di Bignasca: "Questa Lega non sarebbe piaciuta al Nano. Si pensa più al proprio orticello che al bene del Ticino!"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025