CRONACA
Lambrenedetto sulla truffa deli otto frontalieri: "Italiani, rompete agli stranieri e all'estero siete peggio"
Lo youtuber non si dice sconvolto dal caso degli otto frontalieri che percepivano la disoccupazione italiana pur lavorando in Svizzera. "Mi tocca il fatto che poi certi italiani hanno pure da rompere il c---o agli stranieri"
CRONACA

La truffa: disoccupati in Italia ma attivi in Svizzera! Denuncia per otto persone

14 GIUGNO 2019
CRONACA

La truffa: disoccupati in Italia ma attivi in Svizzera! Denuncia per otto persone

14 GIUGNO 2019
POLITICA

E se fossero la punta dell'iceberg? Quadri: "Se pagassimo noi la disoccupazione, come impedire che lavorino in Italia?"

14 GIUGNO 2019
POLITICA

E se fossero la punta dell'iceberg? Quadri: "Se pagassimo noi la disoccupazione, come impedire che lavorino in Italia?"

14 GIUGNO 2019

COMO – Non ha lasciato indifferenti il caso degli otto frontalieri scoperti a truffare la disoccupazione italiana. Figuravano senza lavoro e incassavano dai 5mila ai 20mila euro annui, ma in realtà erano attivi professionalmente in Svizzera, dove percepivano lo stipendio.

I commenti negativi si sprecano. Gli otto sono stati denunciati e rischiano grosso. Lorenzo Quadri ha interpellato il Consiglio Federale temendo che siano la punta dell’iceberg e che, nel caso in cui come vuole l’UE la Svizzera decida di accettare di pagare la disoccupazione a frontalieri rimasti senza lavoro, essi potrebbero facilmente truffare lavorando (in nero o no) in Italia.

È arrivato anche il commento dello youtuber Lambrenedetto XVI, che ieri ha commentato il nostro articolo: “Non mi sconvolge questa notizia bensì che invece poi certi italiani hanno pure da rompere il c--o agli stranieri quando all’estero sono mille volte peggio”.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

"Indennità di disoccupazione dei frontalieri, avremmo voce in capitolo? O saremmo puniti dall'UE in caso di no?"

CRONACA

Carcerati, chi siete? Aumentano del 50% in 30 anni, gli stranieri sono il 76%!

CRONACA

Due milioni gli stranieri in Svizzera, i più numerosi sono gli italiani. La maggior parte arriva per lavoro

POLITICA

I dubbi di Quadri: "Ristorni e deroghe sulla disoccupazione dei frontalieri, perchè questa differenza tra noi e il Lussemburgo?"

ECONOMIA

Lambrenedetto XVI: "Adesso la spesa in Italia conviene meno: carne, pesce, vino. Anche in Ticino c'è disoccupazione"

MIXER

Lambrenedetto a sorpresa: "Rattoppi ad minc---n, avvallamenti: in questo tratto meglio le strade italiane"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025