CRONACA
Anziani sfrattati, almeno l'ascensore e le pulizie ci saranno!
Il Comune di Chiasso ha intimato ai nuovi proprietari di provvedere al funzionamento dell'ascensore sino alla partenza dell'ultimo inquilino, dato che un'anziana è bloccata in casa da un po' per quel motivo

CHIASSO – Non potranno probabilmente evitare lo sfratto, che seppur crudele per i modi e per le persone colpite, parrebbe essere a norma di legge. Ma almeno gli abitanti di Palazzo Carpano avranno gli ascensori in funzione.

Da quando si parla della vicenda infatti ci si è soffermati sul fatto che diversi anziani, molti che vivevano lì da decenni, dovranno trovare una nuova casa (saranno supportati nel trasloco dell’Associazione Frequenze, che impiega personale in assistenza) ed è passato quasi in secondo piano il fatto che un’anziana in particolare ma tutti gli abitanti patissero disagi per il non funzionamento dell’ascensore.

Addirittura, una signora anziana è rimasta bloccata in casa.

Il Comune di Chiasso ha provveduto a inviare alla nuova proprietà zurighese una missiva in cui si intima, a norma di legge, di ripristinare l’uso dell’ascensore sino a che l’ultimo degli inquilini avrà lasciato lo stabile.

Inoltre, i lavori di pulizia generali degli spazi comuni non sono più stati effettuati da mesi, rimarca il Municipio, e dunque nella lettera firmata da Bruno Arrigoni si chiede “di provvedervi con effetto immediato”.

Correlati

CRONACA

"Una 90enne malata, un 80enne ipovedente, due coniugi 90enni soli. Tutti vivono qui da più di trent'anni". Ecco chi sono gli anziani sfrattati a Chiasso

09 AGOSTO 2019
CRONACA

"Una 90enne malata, un 80enne ipovedente, due coniugi 90enni soli. Tutti vivono qui da più di trent'anni". Ecco chi sono gli anziani sfrattati a Chiasso

09 AGOSTO 2019
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il sindaco di Chiasso in quarantena: "Entrato in contatto con il virus. Restate a casa"

CRONACA

"Non è un diritto scegliere di morire, anche negli istituti pubblici? Anni fa, ci fu un caso a Chiasso e la persona dovette uscire dalla casa anziani"

CRONACA

Il dramma di Campione, dalle assicurazioni che fuggono agli anziani senza aiuti

CRONACA

«Se non trovo niente vado in strada?» Per gli anziani di Chiasso la Confederazione non ha alternative

CRONACA

Anziani sfrattati, al loro posto non metteranno i migranti

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025