CRONACA
Caprara e Dadò: "Congiunzioni anche per le Cantonali? Serve il maggioritario"
I presidenti di PLR e PPD frenano sull'iniziativa parlamentare presentata da Lega, UDC, PS e Verdi

BELLINZONA - Il guanto di sfida a PLR e PPD è stato lanciato formalmente nelle scorse ore, attraverso un’iniziativa parlamentare firmata da un folto gruppo di Gran Consiglieri di UDC, Lega, PS e Verdi (capitanati da Marchesi, Durisch, Bignasca e Schönenberger). Il testo chiede di reintrodurre la possibilità di congiungere le liste anche a livello cantonale e comunale. Una mossa, hanno spiegato i promotori dell’iniziativa, che si giustifica dopo che i due partiti di centro - da sempre contrari a questa opzione - hanno deciso di apparentarsi per le Federali.

La Regione ha interpellato i presidenti di PPD e PLR, per sapere se sono intenzionati a raccogliere la sfida. Ma sia Fiorenzo Dadò che Bixio Caprara, pur non chiudendo la porta, frenano decisamente sull’ipotesi, appellandosi a una serie di distinguo. 

“Le congiunzioni fini a sé stesse - ha dichiarato Dadò al quotidiano bellinzonese - non hanno ragione di esistere. Se si vorrà fare una riforma elettorale in Ticino bisognerà senz’altro abbracciare un discorso che contempli il sistema maggioritario, sul quale sono personalmente favorevole. Si potrà quindi andare verso le congiunzioni, ma ponendo una più alta soglia di sbarramento per l’ingresso in Gran Consiglio. Solo così avrebbe senso”.

A far eco al presidente pipidino, sostanzialmente con gli stessi argomenti, anche Bixio Caprara: “Non bisogna continuare a confondere i piani. Noi c’eravamo espressi contro la reintroduzione delle congiunzioni nelle elezioni a livello cantonale e comunale quando le regole dipendevano dal nostro Cantone e dunque da nostre decisioni. Sul piano federale vigono altre regole e come partito abbiamo preso una decisione visto i poli costituitosi a destra e a sinistra. Non si tratta solo di dire sì o no. La riflessione, come peraltro avevamo già ricordato, va estesa al tema del maggioritario per gli esecutivi e a quello di una soglia di sbarramento d’accesso. Non si possono improvvisare cambiamenti istituzionali importanti soltanto per i presunti vantaggi che possono avere taluni piuttosto di altri”.

Potrebbe interessarti anche

ELEZIONI 2019

Il PLR vince in tutti i grandi centri, la Lega tiene solo a Lugano

ELEZIONI 2019

La Lega vince a Lugano, Mendrisio, Chiasso e Locarno. Bellinzona è liberale

ELEZIONI 2019

A Mendrisio non riesce l'onda verde. Vincono il PPD e Lombardi

ELEZIONI 2019

I risultati live! La partecipazione nei principali comuni scende

POLITICA

Il PLR pronto a render nota la lista. "Esecutivo più forte con due dei nostri"

ELEZIONI FEDERALI 2019

Liste, si danno i numeri. Ecco il sorteggio

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025