ELEZIONI 2019
I risultati live! La partecipazione nei principali comuni scende
Mendrisio rimane stabile, così anche Locarno (ma è solo del 50%), calano Bellinzona, Locarno e Lugano: verso un record negativo?
dal profilo Twitter del Cantone

BELLINZONA – Con le urne chiuse alle 12, i giochi sono fatti. Ora si attendono i risultati in merito alle elezioni cantonali 2019, oggi si conosceranno gli eletti al Consiglio di Stato, domani al Gran Consiglio.

Tramite il sito del Cantone è possibile seguire live lo spoglio, man mano che ogni Comune viene scrutinato.

20.30: La Lega con l’UDC raggiunge il 28,10%, dunque prima lista, con due seggi. Il PLR si ferma a 24,5%, il PPD si conferma terzo partito ticinese con 18,33%. Il PS non riesce a sopravanzarlo e si ferma al 16,79%. I Verdi dal canto loro sono il primo movimento non di Governo, con il loro 4,29%. MPS con il POPO e gli indipendenti si ferma al 2,06%, seguita da Più Donne che arriva all’1,85%.
Sotto l’1% gli altri: 0,99% PC e Indipendenti, 0,95% Verdi Liberali, 0,85% Lega Verde, 0,78% MontagnaViva, 0,41% Bello Sognare, 0,10% Per un Cantone rispettoso dei (suoi) minori. Partecipazione al 59,30%

20.30: Lugano era definita decisiva per molti, ma il risultato è arrivato quando ormai le distanze erano troppo marcate per poter davvero cambiare qualcosa. La Lega, con l’UDC, si impone col 31,38%, il PLR arriva al 23,93%, mentre il PS totalizza il 16,23%, seguito dal PPD con 14,71%. Beltraminelli nella sua città fa meglio di De Rosa. A Bellinzona a imporsi è il Partito Liberale, con il suo 27,07%, staccando di ben 5 punti percentuali la Lega che si ferma al 22,29%. Qui il PS è davanti al PPD, rispettivamente con 20,29% e 18,16%. Se De Rosa allunga su Beltraminelli, lo stesso fa Manuele Bertoli sulla seconda della lista socialista, Amalia Mirante. Per contro, a Mendrisio si impone la Lega con l’UDC, al 25,53%. Il PLR, che qualche mese orsono ha riavuto il sindaco dopo molti anni, si ferma al 25,34%, in una battaglia dunque serratissima. Il PPD totalizza il 22,76%, il PS si ferma al 14,17%. Bene i momò Caverzasio, che accorcia su Marchesi, e nel PPD Rossi, che qui vince. A Chiasso invece vince l’alleanza di destra, con l’ottimo risultato di 32,08%. Il PLR, che detiene il sindaco, ha il 24,86%, il PS col suo 16,54% fa meglio del PPD, fermo al 12,58%. Locarno, dunque, ultimo Comune a annunciare i risultati, vede una contesa serrata. A vincere è la Lega con il 24%, poco sotto il PLR con 39,39%, distanziati invece il PS a 22,84% e il PPD a 16,05%.
18.30: La lista Lega-UDC vince ma perde consensi, con il 28%, ovvero il 4,2% in meno rispetto al 2015. Il PLR non si avvicina nemmeno al raddoppio e cala dell’1,1%, attestandosi al 25,2% (durante le ore il suo punteggio è pian piano migliorato). Se inizialmente, attorno alle 15, pareva che il PS potesse superare il PPD come terzo partito, i democentristi (in cui cambia il Consigliere di Stato) arrivano al 18,1%, crescendo per la prima volta da tantissimo tempo, seppur solo dello 0,6%. I socialisti aumentano per contro del 2,2%, fermandosi al 17,0%.I Verdi si attestano al 4,2%, con un calo del 2,4%

17.05:. Il trend prosegue, così come ormai Raffaele De Rosa ha un piede e mezzo a Palazzo delle Orsoline. Lega-UDC guadagna uno 0,2% rispetto a un’ora fa, ma ciò che conta è il calo rispetto a quattro anni fa: meno 4,3%, con un 27,7% totale. Il PLR guadagna terreno rispetto alle prime due proiezioni: totalizzerebbe il 24,9%, perdendo solamente 1,4% rispetto al 2015. Cresce il PPD, meno di quanto pareva nelle ore precedenti, bensì dell’1% e arriverebbe al 18,5%.  In ogni caso rimarrebbe davanti al PS, che nella prima proiezione pareva balzare al terzo posto. Col suo 17,2%, con un aumento del 2,4% rispetto al 2015, confermerebbe comunque il suo seggio. I Verdi arriverebbero al 4,1%, perdendo però il 2,5% anziché guadagnare come si pensva, ma qui si dovrà guardare il Gran Consiglio.
16.15: . Ci sarebbe comunque una novità a livello di nomi, non di partiti: Raffaele De Rosa è davanti a Paolo Beltraminelli e la proiezione lo dà momentaneamente al Consiglio di Stato, ritenendo il vantaggio non recuperabile. 

16.00. Alle 16, è arrivata la seconda proiezione della RSI che conferma sostanzialmente quanto visto nella prima, anche se le cifre, sia delle perdite che dei guadagni, sono più contenute.
Lega-UDC si attesterebbero al 27,7%, perdendo il 4,5%, ancor di più rispetto a un’ora fa. Il PLR totalizzerebbe il 24,0% dei voti, in calo rispetto a quattro anni fa del 2,3%, esattamente come nella proiezione delle 15.00. Continua a crescere il PPD, che tornerebbe a essere il terzo partito, col 17,7% e l’1,7& in più rispetto al 2015. In confronto alla proiezione di un’ora fa, guadagna l’1,8%. Il PS si attesterebbe sul 17,7%, rimanendo dunque quarto partito, scavalcato dai pipidini. Se un’ora fa cresceva del 4%, ora aumenterebbe “solo” del 2,9%, fermandosi al 17,7%. I Verdi avrebbero il 3,9% dei consensi.

15.12: Al momento, Raffaele De Rosa potrebbe appropriarsi del seggio di Paolo Beltraminelli! Così dice la prima proiezione della RSI delle ore 15.00. Clamoroso in casa PPD! Ma sorprende anche che i pipidini e i socialisti crescono, mentre perdono voti Lega-UDC, PLR e Verdi. Al momento, con scrutinati soprattutto Comuni del Sopraceneri, la proiezione parla di un 28,3% per la Lega-UDC (un meno 3,9% rispetto al risultato “unificato” delle due liste che correvano separate), 24,0% per il PLR (meno 2,3%), 17,9% per il PPD (che guadagna lo 0,4%) e 18,8% per il PS, che diventerebbe dunque il terzo partito crescendo del 4%! I Verdi, col 3,7%, perderebbero addirittura il 2,9%: l’onda verde pare non esserci, al momento.

14.55: nei primi sette Comuni scrutinati, di cui alcune roccaforti PPD, quasi tutte del Sopraceneri, i popolari democratici sono davanti, dato però più importante al momento è che Raffaele De Rosa è davanti a Paolo Beltraminelli in tutti i Comuni

Correlati

CRONACA

L'attesa è finita, si elegge il nuovo Governo: ecco tutte le sfide

07 APRILE 2019
CRONACA

L'attesa è finita, si elegge il nuovo Governo: ecco tutte le sfide

07 APRILE 2019
Potrebbe interessarti anche

ELEZIONI 2019

Clamoroso, il PS guadagnerebbe il 4%! De Rosa avanti, Beltraminelli: "Sono preoccupato"

ELEZIONI 2019

La Lega vince a Lugano, Mendrisio, Chiasso e Locarno. Bellinzona è liberale

ELEZIONI 2019

Il PLR vince in tutti i grandi centri, la Lega tiene solo a Lugano

ELEZIONI 2019

Seconda proiezione, il PPD riscavalca il PS. De Rosa vola!

ELEZIONI 2019

Tutto come prima! Il terzo sondaggio conferma il quintetto attuale

ELEZIONI 2019

Eletto Raffaele De Rosa, che festeggia a Lumino. Il PS conferma il seggio, il PLR lontano dal raddoppio

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025