CRONACA
Il CSOA e la manifestazione. "Ricalpestiamo queste città, sempre più ostaggio di speculazione e razzismo. A partire da Lugano"
L’intento è l’attraversamento di “quei quartieri che la “grande Lugano” vorrebbe trasformare o che sta già trasformando in non luoghi, securizzati, elitari e puramente rivolti al consumo. Non porteremo solo la questione dell'ex Macello", scrivono

LUGANO – Sabato 14 settembre vi sarà una manifestazione per le vie di Lugano organizzata dagli autogestiti dell’ex Macello. Non solo per parlare di autogestione, spiegano. Un corteo che sta facendo discutere e fa paura alle autorità cittadine.

Oggi il CSOA ha inviato una nota in cui spiega che cos’è l’obiettivo della giornata e come si svolgerà. 

“Sabato 14 settembre abbiamo deciso di ricalpestare collettivamente le strade di questo territorio, cominciando da quelle di Lugano, esclusiva e sedicente capitale di una città-Ticino sempre più ostaggio di speculazione e razzismo. Lo faremo con un corteo allargato, partecipato e rivendicativo, nel quale tutte e tutti potranno trovare il proprio spazio e che non andrà a interferire con altre manifestazioni previste quel giorno, nonostante il ripetitivo e abituale valzer di bugie, luoghi comuni e accuse infondate sia ormai già cominiciato”, si legge.

“Per questo non ci limiteremo a portare in strada la sola questione “ex Macello”, appiattita e banalizzata dal “nulla che avanza” dei progetti municipali. Perché le città che vogliamo sono quelle abitate da pratiche e culture autogestite, dall’autodeterminazione dei corpi, dei generi, degli ecosistemi, dei popoli in resistenza. Nelle quali si riconosce la libertà di muoversi, attraversare e di poter restare, per ognuno e ognuna!”, proseguono.

L’intento è l’attraversamento di “quei quartieri che la “grande Lugano” vorrebbe trasformare o che sta già trasformando in non luoghi, securizzati, elitari e puramente rivolti al consumo. Concluderemo la nostra giornata in una delle ultime piazze di quartiere che si ostina a rimanere tale, nonostante le retate e i soprusi di polizia nei luoghi di ritrovo e i cantieri della devastazione edilizia”.

Il programma? “Partenza 13:30 – Cinestar lato fiume – Arrivo con cena popolare e spettacoli in piazza Molino Nuovo”.

Correlati

POLITICA

Galeazzi contro gli autogestiti: "Vadano a lavorare e guadagnarsi la 'michetta' come tutti noi"

03 SETTEMBRE 2019
POLITICA

Galeazzi contro gli autogestiti: "Vadano a lavorare e guadagnarsi la 'michetta' come tutti noi"

03 SETTEMBRE 2019
POLITICA

Il PS si schiera: "L'autogestione a Lugano serve e deve avere i suoi spazi"

03 SETTEMBRE 2019
POLITICA

Il PS si schiera: "L'autogestione a Lugano serve e deve avere i suoi spazi"

03 SETTEMBRE 2019
CRONACA

L'appello del CSOA Molino: "Il 14 settembre riprendiamoci Lugano"

27 GIUGNO 2019
CRONACA

L'appello del CSOA Molino: "Il 14 settembre riprendiamoci Lugano"

27 GIUGNO 2019
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

I molinari ribattono: "Le zone rosse riproposte nella città vetrina impaurita di Lugano. La politica della paura e della menzogna non troverà spazio"

CRONACA

A Lugano ci saranno i mercatini natalizi, Bellinzona rinuncia alle tende e alla pista di pattinaggio ma punta sulle luci

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025