CRONACA
62enne muore durante la rimozione del catetere
Una paziente oncologica è morta in sala operatoria il 29 agosto. A giorni sono attesi i risultati dell'esame autoptico dell'istituto patologico di Locarno

TICINO – Una struttura privata del Sottoceneri si è autodenunciata in Procura due settimane fa. Il motivo? Un altro caso di malsanità in Ticino. Una paziente oncologica di 62 anni è morta all'istante in sala operatoria dopo che le è stato rimosso il port-a-cath, una sorta di catetere che permette un acceso venoso centrale permanente. La vicenda viene riportata dal domenicale il Caffè, che spiega che l'operazione per la rimozione del port-a-cath è stata effettuata in sala operatoria secondo la prassi.

Cosa non ha funzionato a dovere in quella sala operatoria, però, lo stabilirà l'inchiesta avviata dal Ministero Pubblico. La paziente è stata sottoposta all'operazione giovedì 29 agosto. Ma da quel lettino non si è più alzata... Restano le domande sul perché e come è morta una donna durante un'operazione. A giorni sono attesi i risultati ufficiali dell'esame autoptico dell'istituto patologico di Locarno.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Insulti omofobi in sala operatoria, sospeso un primario. "Mai vista tanta violenza verbale"

SANITÀ

"Se vuole essere operato, paghi 1'800 franchi di acconto". Il tutto perchè la clinica ha problemi con la cassa malati

CRONACA

Errore medico all'ospedale la Carità di Locarno: tutti gli aspetti da chiarire

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025