CRONACA
Nadia Toffa apre Le Iene. "Nel dolore chi c'è si conta sulle dita di una mano. Non bisogna aver paura di guardarsi dentro"
La conduttrice del programma è morta quest'estate, ma in pochi sapevano che a dicembre aveva voluto girare un video. "Non conta quanto vivi ma quanto intensamente. Non so quando tempo avrò, non penso tanto. Ma io amo la vita"

MILANO – Ha voluto lasciare un video, una sorta di testamento, di messaggio da far sentire al proprio pubblico quando il suo tempo sarebbe finito. La stagione delle Iene è iniziata con un toccante tributo a Nadia Toffa, registrato a casa sua il 21 dicembre.

La conduttrice de Le Iene ride, come l’hanno sempre descritta: semplice, felice, gioiosa, piena di vita. “Voglio incontrare amici e le persone che hanno lasciato un segno nell’ultimo anno”, e vuole che il tutto sia ripreso. “Ho visto che nell’ultimo anno sono cambiata tantissimo e ho pensato che non è il quanto vivi ma il come vivi. È stupido chiedere quanti anni aveva chi è morto: non vuol dir niente l’età, non dice nulla di una persona. Ma è quanto intensamente vivi. Spero di avere più tempo possibile…”. Non ne ha avuto moltissimo, nemmeno un anno da quando ha filmato il video. Lo sapeva: “Non ne avrò molto”, e chi la filma le dice “No, Nadia, per favore”.

Vuole sapere come è stata vista dal fuori, come la vedono gli altri. “Cosa mi dicono? Che sono gioiosa e sorridente, è vero, amo la vita, l’ho sempre amata, la amo anche ora”. Una possibilità, anche, per far togliere i sassolini dalla scarpe: vuole sincerità.

“Le persone che nel momento del bisogno ci sono davvero le conti sulle dita di una mano”, ammette. “Un dolore e una tragedia ti sbattono in faccia anche questo: chi sono i conoscenti, chi gli amici, chi ti ama, la dura verità. Tutto più chiaro in questi momenti? Se sei in grado di guardarti davvero dentro sì, non devi aver paura”.

Le persone le ha in mente, dalla madre alla nonna, dalla nipote alla migliore amica, da chi ha fatto volare un elicottero per aiutarla. Gli incontri si vedranno nelle prossime puntate de Le Iene, dove la Toffa sarà dunque presente. Chissà se la vedremo sempre sorridente e piena di vita come in questo: l’augurio è quello, che è il modo, pensiamo, in cui la ricordano i colleghi e gli amici. 

Correlati

MIXER

Il dramma di Nadia Toffa. "Sapeva che sarebbe morta. La passione per il lavoro l'ha tenuta in vita più a lungo"

16 AGOSTO 2019
MIXER

Il dramma di Nadia Toffa. "Sapeva che sarebbe morta. La passione per il lavoro l'ha tenuta in vita più a lungo"

16 AGOSTO 2019
MIXER

Ha portato il "bastardo" fuori dal cono d'ombra, l'ha mostrato senza vergogna. Ecco perchè Nadia Toffa rappresenta tutti

14 AGOSTO 2019
MIXER

Ha portato il "bastardo" fuori dal cono d'ombra, l'ha mostrato senza vergogna. Ecco perchè Nadia Toffa rappresenta tutti

14 AGOSTO 2019
MIXER

Lo straziante addio de Le Iene a Nadia Toffa: "Siamo inermi davanti a tutto il dolore, solo il tuo sorriso potrebbe consolarci"

13 AGOSTO 2019
MIXER

Lo straziante addio de Le Iene a Nadia Toffa: "Siamo inermi davanti a tutto il dolore, solo il tuo sorriso potrebbe consolarci"

13 AGOSTO 2019
Potrebbe interessarti anche

MIXER

Nadia Toffa: "Tornata single. Il perché? Non sono mai stata accompagnata a una chemio"

CRONACA

Le toccanti parole di Savoia. "Quando affrontate un'operazione, parlatene. Ci sono persone meravigliose pronte a aiutare. Fidatevi"

CRONACA

Allungando la mano, disse: "Ma che belle tet---e". E ora si scusa: "Mortificato e sbigottito, volevo far ridere"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025