CRONACA
Allungando la mano, disse: "Ma che belle tet---e". E ora si scusa: "Mortificato e sbigottito, volevo far ridere"
Il direttore de La Regione Matteo Caratti chiede di ritirare il premio a Haber, che contatta Castellinaria: "Le donne per me sono il motore della vita non era mia intenzione mancare di rispetto a nessuna di loro”
CRONACA

"Prima ha lodato il suo amore coniugale, poi si è lasciato andare a uscite infelici"

20 NOVEMBRE 2019
CRONACA

"Prima ha lodato il suo amore coniugale, poi si è lasciato andare a uscite infelici"

20 NOVEMBRE 2019

BELLINZONA – Matteo Caratti, direttore de La Regione, il giornale che per primo ha parlato del caso Haber, ha chiesto a Castellinaria di togliere il premio consegnato all’attore.

“Prendiamo atto anche che chi tanto bene ti ha fatto crescere (onore al merito), afferma di voler premiare l’attore e non di voler giudicare la persona. Male, in un tale contesto possibile disgiungere? Proprio no, anche perché la persona premiata ha assunto un comportamento inqualificabile, proprio mentre ritirava il premio sul palco. Una macchia che va cancellata, secondo noi, per far capire di che pasta (etica) è fatto il festival del cinema giovane di Bellinzona. Ovvero: di persone che davanti allo squallore sessista non ci stanno”, scriveva questa mattina.

“Per non tirarla alla lunga e per permettere anche a chi non era presente di capire di cosa stiamo parlando e di farsi un’opinione, ecco cosa ha detto il signor Haber sotto i riflettori di Castellinaria: rivolto alla conduttrice, dopo aver allungato una mano per cercar di toccarla, ha aggiunto ‘che belle tettine’. All’indirizzo del pubblico ha poi fatto sapere che era venuto a Bellinzona da solo e che la sera era a disposizione del gentil sesso. E per finire ha rivolto l’invito ‘a fargliene su una’ alla conduttrice che gli ha risposto ‘Non se ne parla’. Volgarità pronunciate sul palco con tanto di riconoscimento culturale di Castellinaria in mano”, ha svelato Caratti.

Haber finalmente ha preso posizione ed ha contattato telefonicamente la direzione del Festival. Ecco cos’ha detto: “Sono mortificato e sbigottito da quanto è accaduto. Le mie sono state delle battute assolutamente dette senza malizia, con lo scopo di strappare una risata ma mi rendo conto ora che in un contesto come quello di Castellinaria, attento in particolar modo quest’anno, la condizione femminile, le mie uscite possano essere state ritenute inopportune. Chiedo scusa alla presentatrice, al pubblico in sala e al Festival se qualcuno si è sentito urtato o offeso. Le donne per me sono il motore della vita non era mia intenzione mancare di rispetto a nessuna di loro”

Correlati

CRONACA

Dai complimenti hot alla presentatrice, "che qualcosa mi farà", all'invito alle donne di farsi avanti per il resto della serata: e pensi di far ridere?

19 NOVEMBRE 2019
CRONACA

Dai complimenti hot alla presentatrice, "che qualcosa mi farà", all'invito alle donne di farsi avanti per il resto della serata: e pensi di far ridere?

19 NOVEMBRE 2019
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

"Ritirate il premio a Haber! Sessismo, razzismo e xenofobia vanno denunciati". Interviene la politica

CRONACA

Nadia Toffa apre Le Iene. "Nel dolore chi c'è si conta sulle dita di una mano. Non bisogna aver paura di guardarsi dentro"

CRONACA

"Haber è incorso in un increscioso eccesso cabarettistico. Ma i giudizi e le crociate moraleggianti sono altrettanto inadeguati"

CRONACA

La Regione cambia direttore: Ritzer succederà a Caratti

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025