POLITICA
"Ritirate il premio a Haber! Sessismo, razzismo e xenofobia vanno denunciati". Interviene la politica
I Verdi hanno dedicato un post al caso ("non è il momento delle scuse, è il momento di agire"), l'MPS invia un'interrogazione al Municipio di Bellinzona, che è sponsor di Castellinaria

BELLINZONA – Si è scusato, eppure il caso Haber non smette di far discutere. Le frasi ben poco carine, per usare un eufemismo, rivolte alla presentatrice Moira Bubola e alle donne in genere, hanno fatto muovere anche la politica.

Ieri i Verdi in un post lo hanno condannato: “Essere attore, dirigente, presidente o premio Nobel non da nessun diritto di fare apprezzamenti come "belle tettine". Una penosa mancanza di rispetto nei confronti di una donna che non è in alcun modo giustificabile. Inaccettabile quindi la presa di posizione del direttore di Castellinaria - Festival del cinema giovane sulla scenetta di Alessandro Haber sul palco del Festival. L'essere attore non lo rende meritevole di giustificazioni o minimizza la gravità del suo comportamento, proprio su un tema per cui è necessario ed imperativo dare segnali forti d'intransigenza. Non è più il momento delle scuse, è il momento di agire. Ritirate il premio”.

A far eco oggi il Movimento per il Socialismo, che a Bellinzona con un’interrogazione ha chiesto al Municipio, sponsor della manifestazione, di ritirare il premio all’attore. "La recente vicenda delle battute volgari e sessiste pronunciate da Alessandro Haber nei confronti della presentatrice e di tutte le donne in occasione della consegna del premio alla carriera all’attore (per altro già licenziato da un teatro di Bologna per molestie nei confronti di una 19enne) rappresenta una vicenda molto triste e preoccupante di come anche in certi ambienti il sessismo sia non solo tollerato, ma anche traghettato e accettato. La risposta del direttore di Castellinaria non fa che confermare quanto detto. L’atteggiamento di Haber non è stato “inopportuno”, come definito da Zappoli, ma è assolutamente inqualificabile e inaccettabile e le scuse pronunciate a posteriori dallo stesso attore, non possono bastare", scrivono le due consigliere comunali MPS Angelica Lepori e Monica Soldini.

"Il sessismo, così come il razzismo e la xenofobia, devono essere denunciati" proseguono le due consigliere comunali. "Il premio ad Alessandro Haber deve essere ritirato proprio per dimostrare come certi atteggiamenti e certi comportamenti non possono essere accettati. Troppo facile nascondersi dietro la distinzione tra uomo e attore, anche perché il comportamento sessista è avvenuto in un luogo pubblico, pieno di giovani ragazzi e ragazze, nel momento stesso in cui la persona stava ritirando un premio alla carriera. Tutto questo è inaccettabile e va denunciato con forza", terminano.

Correlati

CRONACA

Allungando la mano, disse: "Ma che belle tet---e". E ora si scusa: "Mortificato e sbigottito, volevo far ridere"

20 NOVEMBRE 2019
CRONACA

Allungando la mano, disse: "Ma che belle tet---e". E ora si scusa: "Mortificato e sbigottito, volevo far ridere"

20 NOVEMBRE 2019
CRONACA

"Prima ha lodato il suo amore coniugale, poi si è lasciato andare a uscite infelici"

20 NOVEMBRE 2019
CRONACA

"Prima ha lodato il suo amore coniugale, poi si è lasciato andare a uscite infelici"

20 NOVEMBRE 2019
CRONACA

Dai complimenti hot alla presentatrice, "che qualcosa mi farà", all'invito alle donne di farsi avanti per il resto della serata: e pensi di far ridere?

19 NOVEMBRE 2019
CRONACA

Dai complimenti hot alla presentatrice, "che qualcosa mi farà", all'invito alle donne di farsi avanti per il resto della serata: e pensi di far ridere?

19 NOVEMBRE 2019
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"Haber è incorso in un increscioso eccesso cabarettistico. Ma i giudizi e le crociate moraleggianti sono altrettanto inadeguati"

POLITICA

L'ironia di Käppeli: "MPS, gli studi che esaltano il movimento si fa in famiglia, coi soldi pubblici..."

POLITICA

Manifestanti e Polizia, a Bellinzona scatta l'interpellanza: "Perchè gli agenti sono intervenuti?"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025