CRONACA
È stato assassinio, 18 anni di prigione e espulsione. "L'ha uccisa per egoismo"
Il giudice Mauro Ermani ha ritenuto che "modalità e movente del delitto fossero particolarmente perversi. Ha privato due giovani ragazze della madre". Il tentativo di suicidio per la Corte fu una messa in scena

LUGANO – E alla fine, la Corte ha deciso che è stato assassinio. Infatti, il movente e la modalità del delitto sono stati giudicati “particolarmente perversi”. L’uxoricida di Ascona è stato condannato a 18 anni di carcere e all’espulsione dalla Svizzera.

L’uomo “ha soppresso una vita per egoismo”, ha detto il giudice Mauro Ermani. “Voleva che tornasse da lui, altrimenti l’avrebbe uccisa. Ha privato due giovani ragazze della madre”.

Il 57enne trattava poi la donna come se fosse di sua proprietà, ed è emerso in questi giorni di dibattimento: l’ha costretta ad abortire due volte e a lasciare il lavoro perché sospettava tradimenti, doveva chiedergli il permesso anche per uscire a fare la spesa. Addirittura, la minacciò con un coltello, quando pensava che avesse una storia col genero.

Lì, lei volle la separazione. E fu l’inferno, con messaggi, minacce (anche denunciati, ma finì in nulla), sino a ucciderla a colpi di pistola. 

Il tentativo di suicidio? Una messa in scena, secondo la Corte, che non ha risparmiato critiche all’inchiesta, condotta dalla Polizia e lacunosa.

L’accusa chiedeva una pena di 20 anni, la difesa 14.

Correlati

CRONACA

I pedinamenti frutto di disattamento psichico. Poi ci fu l'angoscia della separazione. La difesa chiede 14 anni per omicidio e non assassinio

20 NOVEMBRE 2019
CRONACA

I pedinamenti frutto di disattamento psichico. Poi ci fu l'angoscia della separazione. La difesa chiede 14 anni per omicidio e non assassinio

20 NOVEMBRE 2019
CRONACA

"Per rimuovere la sua sofferenza emotiva ha soppresso una vita umana". Chiesti 20 anni e l'espulsione dalla Svizzera

19 NOVEMBRE 2019
CRONACA

"Per rimuovere la sua sofferenza emotiva ha soppresso una vita umana". Chiesti 20 anni e l'espulsione dalla Svizzera

19 NOVEMBRE 2019
CRONACA

Vede le immagini di come l'ha uccisa. "Non merito di vivere". Ma prima la fece abortire due volte, vedeva continui tradimenti

19 NOVEMBRE 2019
CRONACA

Vede le immagini di come l'ha uccisa. "Non merito di vivere". Ma prima la fece abortire due volte, vedeva continui tradimenti

19 NOVEMBRE 2019
CRONACA

Perché? Poche settimane dopo il non luogo a procedere per minacce, l'ha uccisa

13 AGOSTO 2017
CRONACA

Perché? Poche settimane dopo il non luogo a procedere per minacce, l'ha uccisa

13 AGOSTO 2017
CRONACA

007 ticinesi, si continua a indagare sui due delitti. Il 35enne eritreo nega, si aggrava la posizione dell'uxoricida di Ascona

12 LUGLIO 2017
CRONACA

007 ticinesi, si continua a indagare sui due delitti. Il 35enne eritreo nega, si aggrava la posizione dell'uxoricida di Ascona

12 LUGLIO 2017
CRONACA

"Sì, è vero, le ho sparato a causa della gelosia"

29 GIUGNO 2017
CRONACA

"Sì, è vero, le ho sparato a causa della gelosia"

29 GIUGNO 2017
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

La picchiò nelle parti intime con un mestolo, ma non fu un tentativo di infibulazione. Il pentimento le evita l'espulsione

CRONACA

Dopo averla uccisa con 16 martellate, cercò di incontrare una prostitua. Assassinio o omicidio?

CRONACA

Il delitto di via Valdani in aula: le accuse sono assassinio, subordinatamente omicidio intenzionale, e aggressione

CRONACA

"Possibile reato penale da parte del giudice Mauro Ermani"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025