CRONACA
SOS per chi si trova senza alloggio. Negli anni scorsi non ce n'è stato però bisogno
Il DSS ha ricordato i numeri da chiamare in caso di situazioni di emergenza, con attivo un servizio che permette di dare vitto e alloggio a chi è in difficoltà, residenti o stranieri in transito

BELLINZONA - Il Dipartimento della sanità e della socialità (DSS), in collaborazione con la Polizia cantonale, ricorda che durante tutto l’anno è attivo un dispositivo cantonale di aiuto d’urgenza per le persone – residenti o straniere in transito – che dovessero trovarsi in situazioni di emergenza.

Il dispositivo cantonale di gestione delle situazioni d’urgenza prevede l’intervento del Cantone, in collaborazione con alcuni privati, per fornire immediatamente vitto e alloggio alle persone in difficoltà. Esso è in funzione in maniera permanente, anche in questi giorni particolarmente freddi, durante i quali si potrebbe verificare un aumento delle persone in situazioni di emergenza.

Negli scorsi anni non sono fortunatamente stati registrati casi in cui si è reso necessario attivare questo dispositivo. Tuttavia, il Dipartimento della sanità e della socialità richiama l’attenzione del cittadino nel voler prontamente segnalare eventuali situazioni di emergenza allo scopo di aiutare le persone in uno stato di grande difficoltà e che non dispongono di mezzi propri per farvi fronte. 

Si invita pertanto a segnalare eventuali situazioni di emergenza a uno dei servizi elencati qui di seguito, che provvederà ad attivare il dispositivo:

Polizia: 112/117
Servizio guardia medica: 091 800 18 28
Pompieri: 118

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

«Sei in difficoltà? Ti aiuto io»

CRONACA

Per anni abusa delle dipendenti. Quando tenta uno stupro, scattano le manette

CRONACA

Furto alle pompe funebri! Un marocchino ruba un furgone, finisce nel fiume e fugge a nuoto

POLITICA

Il DI: "Non concedere (al momento) autorizzazioni ai cittadini italiani assicura parità di trattamento"

ECONOMIA

Il mistero dell'annuncio: un posto da receptionist a 1'500 euro, vitto e alloggio compresi? "Agli svizzeri questo posto non interessa"

CRONACA

Se non hai nessuno che ti fa la spesa, ci pensa Pro Senectute

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025