CRONACA
Lui è morto, ma altri si potrebbero salvare. "Non emarginiamo chi ha dipendenze. Genitori, non abbiate paura di chiedere aiuto"
L'appello è del padre del 35enne ucciso alla pensione La Santa. "I casi come il mio sono tanti, si tendono sempre a mascherare ma è la realtà della nostra società. Alla politica chiedo che..."

VIGANELLO – Non voleva prender parte alla fiaccolata organizzata dagli amici del figlio, perché quando il dolore è più forte di tutto, ha ammesso, non si ha voglia di far nulla. Ma poi, fedele a quando aveva deciso di raccontare la storia del figlio per sensibilizzare, il padre del 35enne ucciso a Viganello ha detto sì.

E attraverso La Regione ha lanciato un altro appello. Probabilmente è la domanda che lo perseguita: cosa poteva fare, di più? Cosa possono fare dei genitori in situazioni simili? ”Ci sono tanti casi come il mio. Si tende sempre a mascherare, però purtroppo è una realtà della nostra società. Potrebbe servire a sensibilizzare i genitori che hanno lo stesso problema, che magari si sentono impotenti perché non riescono ad aiutare i propri figli”, dice convinto.

“Certo, sta anche a loro fare un passo avanti per farsi curare, perché dall'alcol da soli non si esce. Non possiamo però emarginare queste persone, ma dobbiamo cercare di migliorare queste situazioni problematiche legate alle dipendenze. E parlarne apertamente. Anche il genitore troppo spesso aspetta troppo tempo per chiedere aiuto. Non è facile parlare. Però per il bene stesso del figlio non bisogna avere paura di chiedere aiuto. Raccontare la mia storia potrebbe magari far capire ai genitori di stare sempre vicini ai figli problematici”, ribadisce. Non lasciarli soli, insomma, perché da soli, senza aiuto, non possono farcela: suo figlio non lo volle, quell’aiuto.

Alla politica chiede strutture adeguate, non come la pensione La Santa. Ritiene infatti che se ci fosse stata sorveglianza, il dramma non sarebbe accaduto, forse suo figlio non sarebbe stato ucciso in una stanza e poi trascinato nella sua, con l’amico dell’uccisore a pulire il sangue. Alla gente, invece, domanda di parlare di situazioni come quella vissuta da suo figlio.

Correlati

CRONACA

Ammazzato per nulla, i nuovi contorni del dramma della pensione La Santa

13 GENNAIO 2020
CRONACA

Ammazzato per nulla, i nuovi contorni del dramma della pensione La Santa

13 GENNAIO 2020
CRONACA

Un articolo da 440mila click! Le parole del soccorritore fanno il boom e diventano virali

14 GENNAIO 2020
CRONACA

Un articolo da 440mila click! Le parole del soccorritore fanno il boom e diventano virali

14 GENNAIO 2020
CRONACA

Un soccorritore ai giovani: "Vi porterei con me a vedere quando inietto morfina, per farvi capire il male che vi fate"

07 GENNAIO 2020
CRONACA

Un soccorritore ai giovani: "Vi porterei con me a vedere quando inietto morfina, per farvi capire il male che vi fate"

07 GENNAIO 2020
CRONACA

"L'alcool piano piano ti disintegra. La sua vita è stata un calvario". Il drammatico racconto del padre dell'uomo ucciso a Viganello

20 DICEMBRE 2019
CRONACA

"L'alcool piano piano ti disintegra. La sua vita è stata un calvario". Il drammatico racconto del padre dell'uomo ucciso a Viganello

20 DICEMBRE 2019
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

La donna che ha incendiato la pensione La Santa è una fashion blogger. Accusò di stupro un pizzaiolo

CRONACA

Il dolore per Muli: "Ora i tuoi genitori ti possono riabbracciare, orgogliosi di te". Forse un malore la causa dell'incidente

CRONACA

Un horror tra video musicati, abusi, gelosia e esclusività. La vita devastata dei figli dei genitori mostri

CRONACA

La Polizia è prudente, ma la videosorveglianza incastrerebbe i colpevoli

CRONACA

Assassinio, omicidio intenzionale, omissione di soccorso: le gravissime accuse per il delitto della Pensione La Santa

CRONACA

"Non mi rilasciano il permesso B, vivo tre mesi qui e tre in Serbia. Non posso lavorare: che futuro do a mio figlio?"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025