CRONACA
Un guasto blocca Swisscom, parrebbe risolto. Ma come fare, in questi casi, a chiamare ambulanza o Polizia?
I numeri colpiti dal problema tecnico sono stati soprattutto quelli di emergenza, il che apre un tema: come agire se capita di nuovo? Un operatore consiglia di rivolgersi ai centralini, dunque TicinoLibero vi esorta a...

BERNA – Se fino a poco tempo fa stavate cercando di effettuare delle chiamate e il telefono non collaborava, non era un problema vostro. Swisscom ha reso infatti noto attraverso Twitter di un guasto che stava colpendo praticamente tutta la Svizzera.

In particolare, era impossibile contattare i numeri di emergenza, come il 144 per l’ambulanza.
Abbiamo contattato il call center della Swisscom (allo 0800800800, numero che sino a qualche momento fa aveva gli stessi problemi) per chiedere informazioni e ci è stato detto che il guasto, di cui non è stato identificato il motivo, è in via di risoluzione ed anzi dovrebbe funzionare tutto.

Però quanto accaduto questa mattina apre un dibattito: se dovesse succedere di nuovo un problema tecnico, come fare a raggiungere, in caso di bisogno, i numeri di emergenza? Se qualcuno sta male, come fa a chiamare l’ambulanza? Sovente, in questi momenti, la rapidità è essenziale.

L’operatore che ci ha risposto ha spiegato che si può provare a ricorrere a numeri definiti “normali”, ovvero il centralino dell’ospedale più vicino oppure quello del centro di Polizia più prossimo. Certamente, difficilmente si conoscono a memoria questi numeri e il panico di un istante di emergenza può rendere difficoltoso cercarli, calcolando appunto che la velocità con cui si chiamano soccorsi può rivelarsi vitale.

Cosa fare, dunque? Il consiglio di TicinoLibero è, per essere tranquilli, di memorizzare sul cellulare il numero di telefono del pronto soccorso più vicino, così come del centro di Polizia e dei pompieri che dista meno. Sicuramente un metodo meno immediato, che però potrebbe aiutare in caso di guasto e emergenza. Perché non succede, ma se succede…

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"I guasti potranno accadere ancora. Ma il problema è un altro: per due volte sono stati colpiti i numeri di emergenza"

CRONACA

Swisscom, di nuovo! Terzo black out in un mese!

CRONACA

Swisscom: "Un errore umano. Stiamo lavorando sul problema dei numeri di emergenza"

POLITICA

Il giorno dopo il guasto. "I mezzi di soccorso, anche in casi simili, sono sempre allertati tempestivamente?"

CRONACA

Quattrini: "Abbiamo segnalato il caso dei ricongiungimenti familiari a Berna". Merlani: "Non vorrei ci fosse una ripartenza"

CRONACA

AutoPostale: "I nostri conducenti non possono svolgere compiti di Polizia". Lo sfogo di una lettrice: "Perchè noi ticinesi dobbiamo fare i diversi?"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025