POLITICA
Il giorno dopo il guasto. "I mezzi di soccorso, anche in casi simili, sono sempre allertati tempestivamente?"
“Gli errori umani capitano e capiteranno sempre, ci mancherebbe, ma che il tutto possa compromettere un soccorso verso la cittadinanza solo perché non funzionano i numeri d’emergenza, è molto grave”, scrive Massimiliano Robbiani

MENDRISIO – La panne di Swisscom, che ha interessato anche i numeri di emergenza, preoccupa. Intervistato da noi, Alessandro Trivilini ha spiegato che ci saranno altri guasti e si è chiesto quale piano di risposta agli incidenti abbia messo in atto il colosso. La portavoce si è scusata, senza rispondere esaustivamente al quesito che le avevamo girato.

E anche la politica è preoccupata. “Lo scorso 11 febbraio tra le 22:33 e le 00:10 non hanno funzionato Internet, la telefonia di rete fissa, alcuni numeri di emergenza, la telefonia mobile via VoLTE (Voice over LTE o 4G/LTE) e Swisscom TV. Il fatto grave che pure alcuni numeri di emergenza non hanno funzionato e questo è per la seconda volta nel giro di poche settimane. La Swisscom, tramite la sua portavoce Ivana Sambo ,precisa che durante l'esecuzione di alcuni lavori si è verificato «un errore umano multiplo»”, riassume Massimiliano Robbiani, autore di un’interrogazione.

“Gli errori umani capitano e capiteranno sempre, ci mancherebbe, ma che il tutto possa compromettere un soccorso verso la cittadinanza solo perché non funzionano i numeri d’emergenza, è molto grave”, prosegue, per poi chiedere:

"• Il Consiglio di Stato ha preso posizione e chiesto lumi a Swisscom su quanto è successo?
• Se si, sono arrivate rassicurazioni affinché il tutto non si possa ripetere?
• I mezzi di soccorso, anche in caso di guasti telefonici, sono sempre allarmati tempestivamente in caso di bisogno?
• In questi due casi di guasti appena avvenuti, il famoso “piano B” ha funzionato?"

Correlati

CRONACA

Swisscom: "Un errore umano. Stiamo lavorando sul problema dei numeri di emergenza"

12 FEBBRAIO 2020
CRONACA

Swisscom: "Un errore umano. Stiamo lavorando sul problema dei numeri di emergenza"

12 FEBBRAIO 2020
CRONACA

Swisscom rischia! La Confederazione vuole capire cosa è successo

12 FEBBRAIO 2020
CRONACA

Swisscom rischia! La Confederazione vuole capire cosa è successo

12 FEBBRAIO 2020
CRONACA

"I guasti potranno accadere ancora. Ma il problema è un altro: per due volte sono stati colpiti i numeri di emergenza"

12 FEBBRAIO 2020
CRONACA

"I guasti potranno accadere ancora. Ma il problema è un altro: per due volte sono stati colpiti i numeri di emergenza"

12 FEBBRAIO 2020
CRONACA

Swisscom, di nuovo! Terzo black out in un mese!

12 FEBBRAIO 2020
CRONACA

Swisscom, di nuovo! Terzo black out in un mese!

12 FEBBRAIO 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Un guasto blocca Swisscom, parrebbe risolto. Ma come fare, in questi casi, a chiamare ambulanza o Polizia?

POLITICA

Dati da brivido sui maltrammenti sugli animai. Robbiani: "E i controlli in Ticino?"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025