CRONACA
Swisscom rischia! La Confederazione vuole capire cosa è successo
L’Ufficio federale delle comunicazioni tramite una nota stampa, ha annunciato che svolgerà un’indagine approfondita per chiarire le cause all’origine del guasto

LUGANO - L’Ufficio federale delle comunicazioni vuole vederci chiaro dopo la seconda grane panne di Swisscom nel giro di un mese. L’UFCOM, tramite una nota stampa, ha infatti annunciato che svolgerà un’indagine approfondita per chiarire le cause all’origine del guasto.

L’intervento della Confederazione certifica la gravità di quanto accaduto. E per il gigante blu potrebbero profilarsi guai seri all’orizzonte. Secondo la legge sulle telecomunicazioni, infatti, Swisscom è tenuta a garantire l’accesso ai servizi di chiamata d’emergenza. Ma ieri la legge è stata disattesa, proprio a causa della panne.

Se l’ufficio federale constaterà una violazione delle disposizioni vigenti potrà chiedere a Swisscom di adottare misure affinché simili guasti non si ripetano. Sarebbe anche possibile intervenire sulla concessione di Swisscom, completandola con ulteriori requisiti o, nei casi più gravi, limitandola o revocandola

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Coronavirus: ufficiale il primo caso in Ticino

CRONACA

Ci siamo: Berna tuona col Ticino. "Chiudere i cantieri è illegale"

CRONACA

"Il 34% dei ticinesi in disoccupazione parziale"

CRONACA

In Ticino persi 4'200 posti di lavoro. Le correzioni dell'UST

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025