CRONACA
Ci siamo: Berna tuona col Ticino. "Chiudere i cantieri è illegale"
“I Cantoni non possono regolare nulla nei campi di preminenza della Confederazione". ha detto in conferenza stampail direttore dell’Ufficio federale di giustizia Martin Dumermuth

ERNA – Che sarebbe stata battaglia era nell’aria. Da Berna arrivano le prime proteste in merito alle chiusure ticinesi riguardanti l’edilizia, su cui Christian Vitta, dopo le parole di Hess, aveva detto che si sarebbe proseguito sulla strada decisa. Ma alla Confederazione non pare star bene.

“I Cantoni non possono regolare nulla nei campi di preminenza della Confederazione, al massimo si può agire su singoli casi (per esempio, chiudere un cantiere se non sono rispettate le norme di sicurezza e distanza sociale, ndr). Un’impresa che è stata chiusa potrebbe richiedere una compensazione, e potrebbe essere il Cantone a pagare questo indennizzo, ma la questione è ancora aperta”, ha detto in conferenza stampa il direttore dell’Ufficio federale di giustizia Martin Dumermuth.

Ha precisato che "secondo l'ordinanza del Consiglio federale, i cantoni hanno autonomia decisionale su tutto quanto non ha ancora deciso la Confederazione". Sui cantieri, una decisione di Berna c’era. Per cui, quanto fatto dal Ticino viene ritenuto illegale.

Correlati

CRONACA

Berset: "Il Ticino è stato pioniere. Le conseguenze del virus dureranno anche anni, dal punto di vista ecomonico e sociale"

19 MARZO 2020
CRONACA

Berset: "Il Ticino è stato pioniere. Le conseguenze del virus dureranno anche anni, dal punto di vista ecomonico e sociale"

19 MARZO 2020
CRONACA

La lettera di Caverzasio: "Egregio Hess, ci rispetti. Forse non lo sa, ma..."

23 MARZO 2020
CRONACA

La lettera di Caverzasio: "Egregio Hess, ci rispetti. Forse non lo sa, ma..."

23 MARZO 2020
CRONACA

I Verdi contro Hess: "Frasi inaccettabili. Il Governo non ceda alle pressioni"

23 MARZO 2020
CRONACA

I Verdi contro Hess: "Frasi inaccettabili. Il Governo non ceda alle pressioni"

23 MARZO 2020
TRIBUNA LIBERA

Jelmini replica a Hans Hess: "Critiche al Ticino? Sta sottovalutando il pericolo"

22 MARZO 2020
TRIBUNA LIBERA

Jelmini replica a Hans Hess: "Critiche al Ticino? Sta sottovalutando il pericolo"

22 MARZO 2020
CRONACA

Coronavirus, "spero che il Ticino faccia un passo indietro"

22 MARZO 2020
CRONACA

Coronavirus, "spero che il Ticino faccia un passo indietro"

22 MARZO 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Coronavirus: ufficiale il primo caso in Ticino

POLITICA

Le FFS: "Con la fine dei cantieri ci saranno meno disagi". Pronti biglietti speciali e treni doppi

POLITICA

De Rosa rivela: "Berna avrebbe chiesto a qualche cassa malati di correggere i premi al rialzo"

CRONACA

Forza Christian! Forza Ticino!

CRONACA

Vergogna!

POLITICA

La politica ticinese fa fronte unico: "Sosteniamo il Consiglio di Stato di fronte alla posizione critica di Berna"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025