CRONACA
La lettera di Caverzasio: "Egregio Hess, ci rispetti. Forse non lo sa, ma..."
Il deputato leghista: "Se vuole continuare ad anteporre l'economia alla salute faccia pure, ma non lo chieda ai ticinesi"

*Lettera di Daniele Caverzasio a Hans Hess

Egregio signor Hess,

Forse non sa ma in Ticino stiamo affrontando un’emergenza mai vista. Forse non sa ma nel nostro Cantone ci sono tanti malati e purtroppo molti hanno perso i propri genitori, i propri nonni, i propri amici. Forse non sa che abbiamo già dato abbastanza al Paese. Abbiamo già svolto il ruolo delle cavie o dei pionieri, come ci ha chiamato Berset durante la sua ultima visita a Bellinzona.

Per questo mi permetto di dirle che le sue dichiarazioni sono uno “schiaffo in faccia” a tutti noi e soprattutto agli operatori sanitari che sono impegnati nel loro lavoro con le difficoltà e i grandi sforzi che tutto il mondo gli riconosce. Sono donne e uomini che stremati vediamo anche piangere e il Ticino si commuove e si unisce di fronte a questi “eroi silenziosi”. Sono feriti anche nell’anima ma non mollano perché sanno che i loro pazienti e le famiglie lo sono ancora di più.

Con il nostro “fermarci” li aiutiamo in questa lotta e con i nostri applausi li ringraziamo. Se lei invece vuole continuare ad anteporre l’economia alla salute dei cittadini faccia pure, ma non lo chieda ai Ticinesi. Ci rispetti, e rispetti chi affronta la malattia con dignità e fermezza, rispetti chi ha scelto di fermarsi, anzi magari si fermi anche lei e pianga i nostri morti. Le assicuro signor Hess che noi lotteremo e ci rialzeremo con la consapevolezza di essere un popolo unito nella difficoltà e con l’orgoglio di non aver ceduto a pressioni economiche come la sua.

Insieme (non a lei) ce la faremo".

*Deputato Lega dei Ticinesi

Correlati

CRONACA

I Verdi contro Hess: "Frasi inaccettabili. Il Governo non ceda alle pressioni"

23 MARZO 2020
CRONACA

I Verdi contro Hess: "Frasi inaccettabili. Il Governo non ceda alle pressioni"

23 MARZO 2020
TRIBUNA LIBERA

Jelmini replica a Hans Hess: "Critiche al Ticino? Sta sottovalutando il pericolo"

22 MARZO 2020
TRIBUNA LIBERA

Jelmini replica a Hans Hess: "Critiche al Ticino? Sta sottovalutando il pericolo"

22 MARZO 2020
CRONACA

Coronavirus, "spero che il Ticino faccia un passo indietro"

22 MARZO 2020
CRONACA

Coronavirus, "spero che il Ticino faccia un passo indietro"

22 MARZO 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Una frontaliera: "Noi, venduti al miglior offerente in nome dell'economia. E la nostra salute?"

SANITÀ

Ansia da pandemia e da misure restrittive, i ticinesi la stanno tenendo sotto controllo

OLTRE L'ECONOMIA

Aziende ticinesi, la tutela del territorio è realtà! Ma sulla gestione del traffico c'è ancora da fare

TRIBUNA LIBERA

Wicht: "Mi fanno sorridere i politici che sbraitano di comprare qui. Ci sarà la fila fuori dal Bennet finchè..."

POLITICA

Sinora, sul medico del traffico a Palazzo delle Orsoline silenzio. "Ma ora avete intenzione di risarcire i ticinesi?"

POLITICA

Marchesi: "i datori di lavoro preferiscono i frontalieri solo perchè li pagano meno"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025