TRIBUNA LIBERA
Wicht: "Mi fanno sorridere i politici che sbraitano di comprare qui. Ci sarà la fila fuori dal Bennet finchè..."
Il leghista: "Io direi, si alla spesa in Ticino, ma caro Governo, pensa anche alla salute economica, lavorativa e psicologica del popolo. Sono anni che, i Ticinesi non vengono aiutati come si deve, ormai lo sappiamo il perché e il “percome”..."

di Omar Wicht*

Da lunedì 15 giugno prossimo, si potrà tornare a fare la spesa oltreconfine. Sì sa, che molti ticinesi, soprattutto chi fa fatica ad arrivare a fine mese, ma non solo, dovrà inevitabilmente ripiegare per questa soluzione.

Personalmente, non mi sento di giudicare gli altri, viviamo in un paese democratico, dove fortunatamente, vige ancora la libertà di scelta. Nessuno si deve sentire in colpa per le proprie scelte, soprattutto se sono a proprio beneficio.

Mi fanno sorridere molti miei colleghi politici, di qualsiasi partito che, sbraitando a squarciagola slogan del tipo: fai la cosa giusta, acquista in Ticino oppure uniti ce la faremo, salviamo l’economia ticinese. Ci mancherebbe io da vero ticinese, nato e cresciuto in questo Cantone come posso dargli torto?

Ma la domanda sorge spontanea, lo Stato, il Governo, gli imprenditori e tutte queste categorie che ci supplicano di aiutare il Ticino, dove sono quando un ticinese rimane in disoccupazione o in assistenza? Dove sono quando un ticinese, figlio di genitori che han pagato le tasse per 50 anni e passa, rimane senza dignità?

Io direi, si alla spesa in Ticino, ma caro Governo, pensa anche alla salute economica, lavorativa e psicologica del popolo. Sono anni che, i Ticinesi non vengono aiutati come si deve, ormai lo sappiamo il perché e il “percome”...

Finché il popolo soffrirà, purtroppo, ci saranno le colonne di auto targate Ticino fuori dal Bennet.

*Consigliere comunale Lugano

Correlati

CRONACA

Confermato: dal 15 giugno soppresse le restrizioni alle frontiere. Si potrà di nuovo far la spesa in Italia

12 GIUGNO 2020
CRONACA

Confermato: dal 15 giugno soppresse le restrizioni alle frontiere. Si potrà di nuovo far la spesa in Italia

12 GIUGNO 2020
POLITICA

Quadri: "Si è chiuso troppo tardi, ora si apre troppo presto. Controlli sanitari sui cittadini italiani che entreranno?"

10 GIUGNO 2020
POLITICA

Quadri: "Si è chiuso troppo tardi, ora si apre troppo presto. Controlli sanitari sui cittadini italiani che entreranno?"

10 GIUGNO 2020
ECONOMIA

Si può tornare in Italia, la paura dei commercianti. "Il turismo degli acquisti potrebbe farci più male di prima"

10 GIUGNO 2020
ECONOMIA

Si può tornare in Italia, la paura dei commercianti. "Il turismo degli acquisti potrebbe farci più male di prima"

10 GIUGNO 2020
CRONACA

Italia prepotente? Tanti concordano, ma Censi: "Ha dimostrato più indipendenza dal totalitarismo europeo della Svizzera"

07 GIUGNO 2020
CRONACA

Italia prepotente? Tanti concordano, ma Censi: "Ha dimostrato più indipendenza dal totalitarismo europeo della Svizzera"

07 GIUGNO 2020
POLITICA

Gobbi e le frontiere: "Meno criminalità, meno padroncini e lavoratori in nero: non scordiamocelo"

06 GIUGNO 2020
POLITICA

Gobbi e le frontiere: "Meno criminalità, meno padroncini e lavoratori in nero: non scordiamocelo"

06 GIUGNO 2020
Potrebbe interessarti anche

ECONOMIA

Il leghista che fa la spesa in Italia. "È come chi assume frontalieri"

POLITICA

Wicht: "Basta permessi G sino alla fine dell'emergenza. Dovremo adeguarci anche noi: spesa in Ticino"

CRONACA

Berset: "Il Ticino è stato pioniere. Le conseguenze del virus dureranno anche anni, dal punto di vista ecomonico e sociale"

CRONACA

"Tutti i danni della libera circolazione. Il Governo raccolga i dati e faccia chiarezza"

POLITICA

Imprenditori e politici al Consiglio di Stato: "Basta chiusure dopo il 28 febbraio"

POLITICA

L'orgoglio del Ticino. "La lettera con la Lombardia e non solo: abbiamo fatto tutto quanto potevamo per l'accordo"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025