POLITICA
Gobbi e le frontiere: "Meno criminalità, meno padroncini e lavoratori in nero: non scordiamocelo"
Il 15 la Svizzera riaprirà i confini coi paesi UE, il Consigliere di Stato si augura che nel frattempo la situazione italiana migliori ancora e sottolinea che cosa si dovrà prolungare di ciò che si è imparato durante il Covid

BELLINZONA – “La competenza del controllo delle frontiere è federale”, come a dire che ha comunque deciso Berna. Norman Gobbi si augura che nei dieci giorni che mancano all’apertura dei confini svizzeri coi paesi UE, dunque Italia compresa, la situazione sanitaria lombarda e italiana in genere migliori.

Per il Consigliere di Stato, intervistato dal Corriere del Ticino, il Covid ha lasciato tanti insegnamenti, anche sul fronte della gestione delle frontiere. “Abbiamo visto per esempio quasi sparire la criminalità, così come la presenza di “padroncini” e lavoratori in nero che portano un gran danno alla nostra economia. Fattori positivi che dobbiamo poter prolungare anche in questo “dopo Covid”. Proprio su questi aspetti avremo un incontro nel corso della prossima settimana”, ha detto.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Gobbi amaro: "Oggi abbiamo deciso di farci stritolare dall'UE"

POLITICA

Quadri: "Si è chiuso troppo tardi, ora si apre troppo presto. Controlli sanitari sui cittadini italiani che entreranno?"

CRONACA

Norman Gobbi nuovo presidente del Consiglio di Stato

CRONACA

"Viaggi verso l'Italia sconsigliati, non proibiti"

POLITICA

Re in zona rossa, Gobbi: "Sui frontalieri, la responsabilità è dei datori di lavoro"

POLITICA

La deputata italiana: "I rapporti col Ticino sono difficili. Non con la Svizzera, col Ticino"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025