CRONACA
Bovari bernesi, "non è stato un sequestro, il proprietario li ha consegnati e contribuirà alle spese"
La Protezione Animali Biasca e Tre Valli precisa alcuni aspetti sulla vicenda che ha toccato molti nostri lettori. "Attualmente non sono ancora adottabili, bisogna capire di che famiglia necessitano per la loro indole"

LODRINO – In merito al caso dei due bovari bernesi che vivevano in una situazione spaventosa di incuria, in mezzo ai loro escrementi, la Protezione Animali Biasca e Tre Valli desidera fare una precisazione.

Da quanto sapevamo, c’era stato una sorta di sequestro dei due animali. Invece, spiega, dopo una segnalazione da parte del Municipio i due cani sono stati ceduti in modo volontario dai proprietari alla Protezione Animali Biasca e Tre Valli.

“Il padrone ha provveduto a coprire una parte delle spese che verranno sostenute, per quanto riguarda vaccini, cura vermi, sterilizzazione ecc”, viene aggiunto. Se così fosse, un bel gesto di qualcuno che si è reso conto probabilmente di non essere in grado di prendersi cura dei due animali.

“Attualmente non sono ancora adottabili, in quanto dovranno essere prima controllati, vaccinati, sterilizzate e valutate a livello comportamentale e caratteriale, in modo che si possa capire che tipo di famiglia sia più adatta a loro e alla loro indole”, termina la nota.

Correlati

CRONACA

I due bovari bernesi portati via ai proprietari, cercano una nuova casa

31 GENNAIO 2020
CRONACA

I due bovari bernesi portati via ai proprietari, cercano una nuova casa

31 GENNAIO 2020
CRONACA

Vivono in mezzo ai loro escrementi. "Aiutiamo due bovari bernesi, denunciamo"

30 GENNAIO 2020
CRONACA

Vivono in mezzo ai loro escrementi. "Aiutiamo due bovari bernesi, denunciamo"

30 GENNAIO 2020
Potrebbe interessarti anche

TRIBUNA LIBERA

NO alla modifica della Costituzione cantonale (protezione giuridica degli animali)

CRONACA

Il degrado, il disagio, il dramma. "Figli isolati per le condizioni igeniche". "Non sembrava così grave"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025