L'attuale legge federale sulla protezione degli animali nel nostro ordinamento giuridico è rivestito dalla Confederazione. Lo statuto giuridico degli animali dal 2003, è stato emendato non considerandoli semplicemente degli "oggetti" ma esseri viventi. Essendo una legge costituita dal piano federale, il principio di protezione includeva anche la Costituzione cantonale. La legge sulla protezione degli animali in Svizzera, è tra le più rigide al mondo. Sono già in vigore, per chi trasgredisce la legge in tutela della dignità e il benessere dell'animale, severe sanzioni amministrative, una pena detentiva fino a tre anni e il divieto di possedere o allevare animali in futuro.Nessuna statistica può affermare che nel Canton Ticino gli animali non godono di questo privilegio sull'ordinanza della protezione animale a livello federale, il rispetto verso gli animali è palese, ma questa iniziativa proviene da ideologie estreme animaliste, escludendo l'attuazione della base del concetto e fino a dove si vuole arrivare!!! Il testo in sintesi cita troppe interpretazioni. Già solo la richiesta dagli attivisti, di istituire la rappresentanza dell'avvocato giuridico, un magistrato addetto agli animali, un servizio di polizia incaricato, sono delle richieste da coprire con enormi spese dal Governo.L'iniziativa è sorta sull'argomentazione basata dalla "semplice disapprovazione" contro l'abbattimento di un animale sano. Questo modo etico di vedere il mondo è in grande contrasto con le attività dell'agricoltura, l'allevamento, la macellazione, la caccia, la pesca e il buon senso di una legge più che efficace. Ecco cosa significa realmente il concetto "protezione giuridica garantita". Nuovi ulteriori divieti, l'incremento di controlli amministrativi, o penali, sono solamente il traguardo alla base legale.Gli ulteriori obblighi previsti dalla nuova legge, recano maggior personale per rafforzare l'organico amministrativo e giudiziario. Quindi notevoli costi e spese eccessive ingiustificabili, saranno a discapito della burocrazia e alle spese dei cittadini.