TRIBUNA LIBERA
Si all’iniziativa sulla protezione giuridica degli animali
di Sabrina Aldi
Nel corso degli ultimi anni l’importanza che hanno assunto gli animali, soprattutto quelli domestici, è cresciuta in maniera sostanziale. L’animale come compagnia ma anche come aiuto per affrontare situazioni di difficoltà, come supporto, come fedele amico. Anche le leggi sono cambiate e la loro protezione è migliorata. Secondo gli iniziativisi questo non basta, bisogna fare di più. È necessario inserire un principio chiaro, e bisogna farlo nella nostra costituzione cantonale che è la legge più importante e solenne a livello cantonale. Bisogna che il diritto dica una volte per tutte e a chiare lettere che gli animali sono essere viventi dotati di sensibilità e che la loro protezione è un obiettivo sociale.Si tratta di mandare un forte messaggio ancorando un principio, una protezione, nella legge. Ma non solo, si tratta di innalzare questo principio a rango costituzionale.Sui media si leggono sempre più spesso casi maltrattamento come i tristemente noti bocconi avvelenati.Ma non bisogna dimenticare che non sono solo questi i casi di maltrattamento. Purtroppo capita che l’autore è il padrone stesso dell’animale. In questi casi troppo spesso vi è il silenzio. Il fronte del no sta facendo una campagna mediatica creando disinformazione, sostenendo che l’iniziativa è inutile perché non permetterà una maggior protezione degli animali però, e qui la totale contraddizione, porterà a ingenti costi a carico dei cittadini. Nessuna delle due tesi evidentemente corrisponde al vero.Inserire una tutela giuridica degli animali nella costituzione è un atto dovuto verso i nostri amici animali e segno di progresso morale.
Sabrina Aldi
, deputata in Gran Consiglio per la Lega dei Ticinesi
Potrebbe interessarti anche

TRIBUNA LIBERA

NO alla modifica della Costituzione cantonale (protezione giuridica degli animali)

POLITICA

Dai cani con i vestitini firmati alle importazioni dall'estero. «Dovevamo essere coinvolti»

POLITICA

«Rischiamo un'altra caccia alle streghe come "Via Sicura". E gli animali sono ben protetti»

POLITICA

Dati da brivido sui maltrammenti sugli animai. Robbiani: "E i controlli in Ticino?"

TRIBUNA LIBERA

Predazioni da lupi in Ticino è giunta l’ora di chiedere abbattimenti mirati e di intraprendere azioni concrete?

TRIBUNA LIBERA

Pandamobile WWF sui lupi e sua presenza nelle scuole del Cantone

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025