CRONACA
Anche i bicchieri biodegradabili finiranno nell'inceneritore. "Fanno 8 volte in meno fumo? Dateci il certificato del National Geographic"
Petraglio spiega che in una manifestazione come il Rabadan è impossibile separare i bicchieri di plastica da quelli biodegradabili. E Rossi attacca ancora. "Una bugia al giorno toglie il Rabadan di torno"

BELLINZONA - "Purtroppo verranno gettati entrambi (bicchiere di plastica venduti dagli esercenti e quelli biodegradabili) nell’inceneritore", spiega a La Regione Flavio Petralio, presidente del Rabadan, in merito alla polemica sul RabaGreen. "In proposito è necessario fare una nota specifica: riuscire a separare le due differenti tipologie di plastica (tradizionale e biodegradabile), in un contesto come quello del Rabadan, è impossibile. Lo si potrebbe fare magari in altri ambiti, maggiormente controllati", aggiunge.

E non poteva mancare il commento, pepato e polemico, di Tuto Rossi.  "Una bugia al giorno toglie il Rabadan di torno! Il comitato Rabadan ha dovuto confessare che anche i bicchieri cosiddetti “biodegradabili” finiscono nell’inceneritore di Giubiasco come tutti gli altri. Quindi l’ecologia del Rabadan non serve a un tubo, ma è una buona scusa per fare grana sulla pelle dei cittadini. Infatti il Rabadan incassa 0,50 franchi per ogni bicchiere monouso imposto di forza alle tendine. Capita l’ecologia?", scrive.

"Per nascondere questa scomoda verità, Il Presidente del Rabadan dice dal camino di Giubiasco i suoi bicchieri fanno 8 volte meno fumo che quelli di plastica? Uella. E perché non 7 o 9 o 11? Dov’è la perizia della SUPSI? Dove è il certificato del National Geographic? Non siamo mica scemi", è l'attacco finale.

 

Correlati

POLITICA

E due in meno di un'ora! Rossi attacca ancora: "RabaGreen e importate tutto dall'Italia? I due ragazzotti liguri..."

10 FEBBRAIO 2020
POLITICA

E due in meno di un'ora! Rossi attacca ancora: "RabaGreen e importate tutto dall'Italia? I due ragazzotti liguri..."

10 FEBBRAIO 2020
POLITICA

Rossi picchia duro: "Sindaco, non dare le chiavi al Re! La società Rabadan vuole schiavizzare i prestatori di servizi"

10 FEBBRAIO 2020
POLITICA

Rossi picchia duro: "Sindaco, non dare le chiavi al Re! La società Rabadan vuole schiavizzare i prestatori di servizi"

10 FEBBRAIO 2020
CRONACA

"Rabascemo o Rabdafascio, mi auguro sia uno scherzo di carnevale". Le direttive del Carnevale e la rabbia di Rossi

07 FEBBRAIO 2020
CRONACA

"Rabascemo o Rabdafascio, mi auguro sia uno scherzo di carnevale". Le direttive del Carnevale e la rabbia di Rossi

07 FEBBRAIO 2020
CRONACA

Rabadan, continua la polemica sul bicchiere 'eco'. Tuto Rossi contro gli organizzatori: "State ammazzando il carnevale"

04 FEBBRAIO 2020
CRONACA

Rabadan, continua la polemica sul bicchiere 'eco'. Tuto Rossi contro gli organizzatori: "State ammazzando il carnevale"

04 FEBBRAIO 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il bicchiere, i 'ragazzotti', Genova, l'inquinamento: ecco tutte le verità sul Rabadan. Rossi (forse) depone le armi

CRONACA

Turisti a casa nostra, ascoltiamo i suggerimenti del National Geographic!

POLITICA

"Quel bicchiere, schifoso e pericoloso socialmente. Finiremo tutti al Pronto Soccorso con l'herpes"

CRONACA

Rabadan, Petraglio: "Un'edizione da record. E sul coronavirus vi dico che..."

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025