CRONACA
Coronavirus, la Schindler manda a casa parte dei dipendenti
La ditta con sede a Locarno avrebbe deciso di mandare a casa i propri dipendenti, la cui maggior parte proviene dall'Italia. Il direttore conferma che "sono in atto delle misure"
TiPress

LOCARNO – La paura per il coronavirus si fa sentire anche in Ticino. Dopo il boom di casi accertati nel nord Italia, la ditta Schindler – colosso dell'automazione – con sede a Locarno avrebbe deciso questa mattina di mandare a casa i propri collaboratori, la maggior parte provenienti dall'Italia. Lo anticipa TeleTicino spiegando che la misura è stata comunicata ai dipendenti intorno alle 10:00.

Il direttore della Schindler ha affermato che presso la sede di Locarno sono in atto delle misure cautelative senza, tuttavia, specificare quali.

 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Locarno, i puntini sulle i della Schindler: "Abbiamo promosso il telelavoro. Nessun dipendente lasciato a casa"

CRONACA

EFG, primo caso positivo di coronavirus nella filiale di Lugano

CRONACA

Veicoli immatricolati in Italia per circa 600 trasporti interni. Come una società ticinese eludeva i tributi doganali

CRONACA

Italia, serrande sugli esercizi commerciali. Tutti a casa

CRONACA

De Rosa avverte i Confederati: "Se amate il Ticino restate a casa. Qui la situazione è preoccupante"

CRONACA

Coronavirus alla Torriani di Mendrisio, la rabbia dei dipendenti: "L'ECAM deve dire la verità"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025