CRONACA
De Rosa avverte i Confederati: "Se amate il Ticino restate a casa. Qui la situazione è preoccupante"
Il direttore del DSS: "Il sistema sanitario per ora regge. Ho perso amici e conoscenti per il coronavirus"

BELLINZONA – “La situazione è seria e preoccupante. I numeri continuano a crescere e non possiamo non dirci preoccupati. Dobbiamo fare tutto il possibile per rallentare la diffusione del virus e permettere al sistema sanitario di resistere”. Si è espresso così il direttore del DSS Raffaele De Rosa al Blick.

Un’intervista utile per ribadire ulteriormente i concetti espressi ieri in conferenza stampa. “Cari Confederati – dice –, se amate il Ticino restate a casa. E questo vale anche per i ticinesi, ovviamente”. Un invito mirato ad evitare eventuali esodi pasquali.

Il ministro De Rosa ha spiegato anche che “in Ticino ci sono ancora letti disponibili, ma potrebbero non bastare se non vengono rispettate le normative emanate dalle autorità. Io stesso ho perso amici e conoscenti a causa del coronavirus. Qui in Ticino sono tante le famiglie toccate da questa malattia e che soffrono”.

Il Blick ha fatto presente a De Rosa che oltre Gottardo non è raro imbattersi in gruppi di persone a spasso nelle soleggiate giornate. “Ho l’impressione – ribatte – che nella Svizzera tedesca non è chiara la gravità della situazione. È chiaro che i laghi, le montagne, i prati, il sole, (…) tutto è meglio che stare in casa. Ma, signori, qui la gente muore per davvero”

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Coronavirus, aggiornamento sulla situazione in Ticino alle 17:00

CRONACA

I casi in Ticino sono quasi raddoppiati! "Situazione seria, fra poco non potremo più seguire i contatti di ogni singolo caso"

CRONACA

Coronavirus in Ticino. Il Governo: "Quindici casi sospetti"

CRONACA

Coronavirus: "In Ticino due o tre casi sospetti. Nessuno stop agli eventi pubblici"

CRONACA

De Rosa, Merlani e Cocchi in coro: "Non molliamo ora. Un aumento dei casi metterebbe in difficoltà il sistema sanitario"

CRONACA

Anche in Ticino si aprono parrucchieri, estetisti, pubblica amministrazione, fioristi. Restano alcune restrizioni

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025